Vitruvius, I Dieci Libri dell' Architettvra di M. Vitrvvio, 1556

Page concordance

< >
Scan Original
141 126
142 127
143 128
144 129
145 130
146 131
147 132
148 133
149 132
150 133
151 134
152 135
153 136
154 137
155 138
156 139
157 140
158 141
159 142
160 143
161 144
162 145
163 130
164 147
165 148
166 149
167 150
168 151
169 152
170 153
< >
page |< < (129) of 325 > >|
144129QVINTO. perche gli attori, e recitanti ſi ripoſaſſero Mami riporto à migliore giudicio. Seguita adunque Vitr. & dice.
Done ò Ceſare nel terzo, & nel quarto io ho eſpoſto le ragioni de i Tempi. in queſto io eſpedirò le diſpoſitioni de i
luoghi
publici, &
prima io dirò, come s’habbia à porre il Foro, perche in eſſo da i magiſtrati ſi gouerna quanto al pu
1110 blico, &
al priuato ragioneuolmente appartiene.
Perche in eſſo da i magiſtrati ſi gouerna quanto al publico, & al priuato ragioneuolmente ap partiene.
Perche iui èil Senato, la Curia, i Tribunali de i giudici, & i magistrati, che gouernano, & per queſto ancho ſi dimostra che conragione ſi tr at
ta
prima del Foro, che dell’altre parti publiche, come di coſa, che appartiene all’uniuerſal gouerno.
CAP. PRIMO DEL FORO.
222033304440
Lemiſure de gli archi non hauemo, perche inanzi a lui non ſi uſauano gli archi, iquali al Tempo di Tito ſi cominciarono, (s’io non m’in-
gan
no) ne piu antichi ſe ne uede di quelli di Tito.
Dianzi à queſto arco fu una colonna dellaquale come da capo cominciano tutte le ſtrade d’italia, chiamauaſi l’ Aureo miliario.
Eu ui un’ altro Arco di Conſtantino con i ſuoi ornamenti men guaſti, & è nellapunta del Palatino che riguard il Coliſeo, & dinanzi à queſto
5550 ſi uede una antica metà di Mattoni, chiamata da gli antichi metà ſudante, perche mandaua ſuori abondante copia d’acqua per eſtinguer la
ſete
di quelli, che entrauano nello Amphitheatro, uicino di Tito.
L’Arco di Domitiano è ſu la ſtrada Flamminia nel capo della valle
Martia
uerſo il Campidoglio, questo arco hoggiè detto di Tripoli.
Fu drizzato à Domitiano, & iui è la ſua natural eſſigie conforme à quella, cheelle medaglie ſi uede.
Ma quell’ Arco, che hoggi ſi chiama l’Arco di S. Vito, che è ritornando ſu la uia Tiburtina, diceſi, che fu l’arco di Galieno Imperatore, il-
quale
ſi penſa, che gli fuſſe drizzato per qualche beneſicio illuſtre, &
non per Trionfo.
Ma di tutti gli archi per eterna memoria della uendetta, che ſece Iddio per mezzo di Tito contra gli Hebrei fu fatto prima ſu la uia ſacra ſino
ad
hoggi ſi uede l’Arco di Tito, nel cui Frontiſpicio ſi legge.
SENATVS POPVLVSQVB ROMANVS DIVO
TITO
, DIVI VESPASIANI. F. VESPASIANO AVGVSTO.
Dall’una parte ſcolpito è il Carro del Trion-
fatore
, ouero l’Arca del patto con le dodici faſci conſulari auanti.
Dall’altra faccia ſi ſcorge con le fpoglie la pompa del Trionfo.
6660
Il Serlio deſcriue l’Arco di Settimio, & quell’ Arco, che è à beneuento, & l’Arco di Traſi già à Conſtantino dedicato, & altri archi, pe-
laſcio à ſtudioſi, queſto penſiero di leggere, &
inueſtigar le coſe antiche.
7770

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index