Vitruvius, I Dieci Libri dell' Architettvra di M. Vitrvvio, 1556

List of thumbnails

< >
111
111 (96)
112
112 (97)
113
113 (98)
114
114 (99)
115
115 (100)
116
116 (101)
117
117 (102)
118
118 (103)
119
119 (104)
120
120 (105)
< >
page |< < (220) of 325 > >|
239220LIBRO11
L’altezza
del\\Polo. # Hore # Minuti # Seconde
1
# 12 # 3 # 28
2
# 12 # 6 # 56
3
# 12 # 10 # 24
4
# 12 # 14 # 0
5
# 12 # 17 # 28
6
# 12 # 20 # 56
7
# 12 # 24 # 48
8
# 12 # 28 # 0
9
# 12 # 31 # 36
10
# 12 # 35 # 12
11
# 12 # 38 # 48
12
# 12 # 42 # 24
13
# 12 # 46 # 8
14
# 12 # 49 # 44
15
# 12 # 53 # 28
16
# 12 # 57 # 20
17
# 13 # 1 # 4
18
# 13 # 4 # 36
19
# 13 # 8 # 56
20
# 13 # 12 # 48
21
# 13 # 16 # 48
22
# 13 # 21 # 4
23
# 13 # 25 # 4
24
# 13 # 29 # 20
25
# 13 # 33 # 35
26
# 13 # 38 # 0
27
# 13 # 42 # 24
28
# 13 # 46 # 16
29
# 13 # 51 # 36
30
# 13 # 56 # 16
31
# 14 # 1 # 12
32
# 14 # 6 # 8
33
# 14 # 11 # 12
34
# 14 # 16 # 24
35
# 14 # 21 # 52
36
# 14 # 27 # 20
37
# 14 # 33 # 4
38
# 14 # 37 # 36
39
# 14 # 44 # 56
40
# 14 # 51 # 12
41
# 14 # 57 # 44
42
# 15 # 4 # 24
43
# 15 # 11 # 20
44
# 15 # 18 # 40
45
# 15 # 26 # 8
46
# 15 # 34 # 8
47
# 15 # 42 # 24
L’altezza
del\\Polo. # Hore # Minuti # Seconde.
48
# 15 # 51 # 4
49
# 16 # 0 # 8
50
# 16 # 9 # 44
51
# 16 # 19 # 52
52
# 16 # 30 # 32
53
# 16 # 41 # 52
54
# 16 # 54 # 8
55
# 17 # 7 # 4
56
# 17 # 21 # 4
57
# 17 # 36 # 16
58
# 17 # 52 # 48
59
# 18 # 10 # 48
60
# 18 # 30 # 56
61
# 18 # 53 # 20
62
# 19 # 18 # 24
63
# 19 # 48 # 40
64
# 20 # 24 # 24
65
# 21 # 10 # 32
66
# 21 # 20 # 40
### Continuatione dei Giorni, ò della Luce.
# Hore # Minuti # Seconde
67
# 24 # 1 # 40
68
# 42 # 1 # 16
69
# 54 # 16 # 25
70
# 64 # 13 # 46
71
# 74 # 0 # 0
72
# 82 # 6 # 39
73
# 89 # 4 # 58
74
# 96 # 17 # 0
75
# 104 # 1 # 4
76
# 110 # 7 # 27
77
# 116 # 14 # 22
78
# 122 # 17 # 6
79
# 127 # 9 # 55
80
# 134 # 4 # 58
81
# 139 # 31 # 36
82
# 145 # 6 # 43
83
# 151 # 2 # 6
84
# 156 # 3 # 3
85
# 161 # 5 # 23
86
# 116 # 11 # 23
87
# 171 # 21 # 47
88
# 176 # 5 # 29
89
# 181 # 21 # 58
90
# 187 # 6 # 39
Et coſi quanto ſono i gironi longhi al tempo del Solstitio, tanto ſono le notti al tempo della Bruma di modo, che in tutto l’anno tanto è lo ſpatio de i
giorni
, quanto è lo ſpatio delle notti.
Volendo adunque noi ſapere quanto è il di maggiore in ciaſcun paeſe, ſi riccorrera alla predetta tauo-
la
, doue prima ſi trouera l’altezza del Polo, e d’incontro e la grandezza del giorno ſecondo l’hore, e minuti, e ſeconde.
Ma che il mondo
ſia
habitato ſin la doue ſono meſi ſei di notte, et ſei di giorno, questo è gia manifeſto per la pratica de gli huomini, &
per gli ſcritti di molti. La
natura
à quelli ha prouiſto.
La Luna con lo ſuo ſplendore ſpeſſo gli uiſità. I Crepuſculi gli ſono longhi tanto la ſera, quanto la mattina. Il
Sole
gli laſcia ſua impresſione dimorandogli tanto ſopra la terra, il paeſe con i monti è coperto da i uenti, il ſito è incuruato, che riceue meglio
il
calore.
lui le finisſime pelli ſi trouano, & il mare, che pur per la ſalſdeine da inditio di qualche aduſtione, benche geli, è pero copio-
ſißimo
di peſci.
Gli huomini ſono gagliardi, erobuſti, & la terra non ſi ſdegna di produrre herbe, & metalli in gran quantità di modo, che
gli
antichi, i quali non haueuan ueduto piu inanzi ſono ſtati dapoi ſenza lor frutto dalla eſperienza conuinti.
Ma tornamo al propoſito, &
dichiamo
breuemente quello, che è stato oſſeruato delmouimento del Sole, nelle quarte del Zodiaco.
Io dico che il Sole ua per la pr@ma quar-
ta
del zodiaco in giorni 94 hore 12, &
del ſuo eccentrico gradi 93 minuti 9. Va per la ſeconda, che è la quarta eſtiua, in giorni 92 hore 12. &
del
ſuo eccentrico gradi 91 minuti 11 Va per la terza in giorni 88 hore 3.
& del ſuo eccentrico gradi 86 minuti 41. Va per la quarta del Ver
no
in giorni 90 hore 2.
minuti 55 ſeconde 2. & del ſuo eccentrico gradi 88 minuti 99. Fala metà Settentrionale del Zodiaco in giorni 18@. l’al
tra
meta in giorni 178 hore 55 minuti 55.
ſeconde 12 la doue andando per la metà Settentrionale pone giorni 8 hore 18 minuti 4. ſeconde 48
di
piu che andando per la metà Meridiana.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index