Vitruvius, I Dieci Libri dell' Architettvra di M. Vitrvvio, 1556

Table of figures

< >
[Figure 41]
[42] AbacoVuouoloLiſtello ò gra dettoCollarinoAstragalo Apophigi,ouer Cimbia
[Figure 43]
[44] b s r q o d a b e c
[Figure 45]
[Figure 46]
[47] b s r q o a d b e c
[Figure 48]
[Figure 49]
[50] a b c d
[Figure 51]
[Figure 52]
[53] e f b c d a
[Figure 54]
[Figure 55]
[56] A. Canteri. B. Columen, & questaè la deſcrittione, che ba gliſpacij commodi, che ſi contenta ſolamente del Colmo, & de i Canterij. Questa deſcrittione è quando gli ſpacij ſono ampli C ſono i Capreoli. 1. gli Aſſeri òiTempiali, & tutta questa legatura ſi chiama testum. Latraue ſoprale colonne, qui ſi uedono le teste delle traui ſopral’ frchitraue, & ſopra questa parte ua la contignatione, ò tauolato.
[Figure 57]
[58] A l’opera Diastilos di quattro Colonne. B l’opera Diaſtilos di ſei Colonne. a b
[59] La facciata di ſpeſſe Colonne di quattro c , e di ſei d.c d
[Figure 60]
[Figure 61]
[Figure 62]
[Figure 63]
[64] A B l’altezza del Pauimento à i Lacunari. C D l’altezza del Lume. C E la larghezza di ſotto del Lume. D F la larghezza del Lume di ſopra. C G la groſſezza dell’erta da baſſo. D H la groſſezza dell’erta di ſopra. I @ il Sopraciglio. K @ la Cimaſa e Tondino che ua à torno le Erte. N lo Hyperthiro e Freggio. O la Cimaſa e Tondino dello Hyperthi@@. P la Cornice piana con la ſua gola. P Corona, ò Gocciolatoio. O Aſtragalo Lesbio, ouero Vuouolo. C Cimatio Dorico, altramente Cauetto. N Hyperthiro, hoggi di Freg-gio detto. K Cimatio ouero Vuouolo. F Astragalo hora Fuſaiuolo. A P O C N K F F E P O N I V S T X B Z Y Q R D M C K H G
[65] B Ancones. C Hyperthiro. D Corona. E@ Scapo. F Cimacium. G Replum. D Corona. C Hyperthiro. H Cimatium. I Prima Corſa. K Seconda Corſa. L Tertia Corſa. M Timpana. N Impages. O Scapi. D C H L K I O O N M N M N C N M N M N O O D C B E E F F
[66] O Cimacio Lesbio ò Vuouolo P Cimacio Dorico ouero Cauetto. Q Hyperthiro ouer Freggio. K C@n@c o delle Pilaſtrate ò Ante ouero Intauolato. S Aſtragali ò Fuſaiuoli. T Prima Faſcia. V Seconda Faſcia. Mezze colonne quadre drieto lequali ua at acata la porta. X X Scapo. Y Cimacio Z Replum ò Freggio tra i due Ci-macij. I Timpano. K K Impages. A O *** Q R S V S T O *** R S S Q I I I Z I I I T V X X Y K K I
[67] 2
[Figure 68]
[Figure 69]
[70] PIANTA DI VN TEMPIO COMPOSITO THOSCANO.
< >
page |< < (238) of 325 > >|
257238LIBRO1110139[Figure 139]Hore 8. Min. 34.
Hore
12.
Hore
. 15 Min. 26.
l a g h c b f 60 50 40 30 20 10 k o
Segnato il Zodiaco con i ſuoi ſegni, egli ſi puo nel medeſimo Triangolo ſegnare le longhezze de i giorni, & delle notti, ilche ſi ſa in queſto
modo
.
Il raggio della State dimoſtra il maggior di, pero in fine di quello ſegneremo in fine della linea del Cancro con numeri il maggior
del
noſtro paeſe, &
alla eleuatione di quar antacinque gradi, e di hore quindici e minuti uintiſei, & appreſſo il raggio della Bruma, nel fine
la
doue e ſegnato il Capricorno ſegneremo il minor , che è di hore otto minuti trentaquattro ſu’lraggio Equinottiale ſegneremo dodici, &

2260 ſopra gli altri ragginel fine ſegneremo le longhezze de gli altri giorni, uedendo per le tauole quanto ſono longhi, quando il Sole e in quelli
ſegni
.
Formato il detto Zodiaco ſopra un piano di metallo, ò di buon legno, ſi riquadra quel piano come ſi uede a c i K. ò uero egli ſi ca-
ua
il triangolo ſolo, &
ſi uſa in queſto modo. Dapoi formato, & diſſegnato l’Horologio ſopra il muro. Acconcia queſto triangolo allo
ſtilo
in modo, che’l Diametro a e c ſia col taglio longo lo stile, et col centro e ſopra la punta, et la parte de i ſegni ſia uolta al muro doue, e ſegna
to
l’Horologio, poni poi un filo al centro e.
& stendi quello ſopra le linee di ciaſcun ſegno drittamente fino, che uenghi al muro, e co
mincia
ſulla Meridiana all’horologio à ſegnare la doue ti conduce il filo in questo modo poni il filo ſopra il raggio della State, ſegna ſo-
pra
l’hora ſeſta un punto, poi ua uolgendo il triangolo ſtando il filo fermo ſopra il detto raggio, &
ſegna ſopra l’hora quinta un’altro
punto
, &
uolgi il triangolo coſi col filo immobile, e ſegna ſopra l hora quarta un punto, & coſi ua di mano in mano ſopra le linee delle ho-
re
facendo i punti uoltando il triangolo, &
tenendo il filo dritto ſopra il raggio Eſtiuo, fornito di ſegnare i punti ſopra le dette linee
delle
hore, lega tutti quelli punti in una linea, &
coſi hauerai ſegnato il circolo Eſtiuo ſopra il muro, ilquale fara una linea piegata. Si-
3370 milmente pom il filo ſopra’l raggio Equinottiale, &
conducilo d’hora in hora al muro uolgendo il triangolo ſecondo il biſogno, & fa i pun-
ti
come prima, &
legali poi inſieme, & coſi hauerai ſegnato ſul muro l’Equinottiale, ilquale ſempre fa una linea dritta, il ſimile farai
del
raggio della Bruma, &
de gli altri ſegni, come prouando ti uerra fatto, auuertendo ſempre, che il raggio Equinottiale del triango-
lo
ſia ad anguli giusti col Gnomone, perche il Gnomone rappreſenta l’Aſſe del Mondo.
Et coſi ſi poſſono ſegnare, le longhezze de i
giorni
tirando da ciaſcun raggio le linee dimoſtr atrici di quelle longhezze come prima, &
quella forſe è la forma detta Pelecino troua-
ta
da Patrocle.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index