Vitruvius, I Dieci Libri dell' Architettvra di M. Vitrvvio, 1556

Table of figures

< >
[121] a b g. il Concentrico.d il ſuo Centro.e z b lo Eccentrico.t il ſuo Centro.K z lo Epiciclo.b. il ſuo Centro.d t. b z. Egualit z. d b. Eguali.d. z paralellogrammo.il moui \\ mento { del Cõcentrico b d a \\ dell’Epiciclo K b z \\ dello Eccẽtrico z te } anguli \\ eguali \\ il Sole ſi uede all’uno, & all’ al-tro modo nel punto z. per la li-nea d. z. E A T D H G Z K B
[122] a b g. lo Eccentico.a il ſuo Centroe il Centro del Mondoa d g. la linea del Giogo.b il Centro del Solee z la linea del mezzano mouimentoparalella alla b d.e b la linea del uero mouimento.b e z l’angulo dello agguagliamento.A b g. il Concentrico a b h d f 2 3 @
[123] d il ſuo Centrot f lo Eccentricoh il ſuo Centroe z lo Epiciclo.g il ſuo Centro.d h. g z. eguali.d z il paralellogrammo.il moui \\ mento{del Cõcètrico a d g. \\ dello Epiciclo e g.z. \\ dell’ Eccétrico fh z. (del giogo e dell’ Eccètrico a d fGil ang uli f h z. e g z. egualiLo Angulo a d g. eguali à gli angolia d ſ. ſ d g. a b d e g 2
[124] h. k. l’Epiciclo’.b. il ſuo Centro.h.il ſuo giogo.n. l’@ ppoſto al giogo.c il Centro del Mondo.K. il punto della prima dimora.@ il punto della ſecon-da.h K o l’arco della ſe-conda.K. n. o l’arco del Re-greſſoh K l’arco della Di@ rettione. H L A B K N O C
[Figure 125]
[Figure 126]
[Figure 127]
[Figure 128]
[Figure 129]
[Figure 130]
[Figure 131]
[132] orizonte eqwnot il poolo
[Figure 133]
[134] A B Il Gnomone diuiſo in noue parti.B T La Linea del piano.E A I L’Orizonte.Q P L’Aſſe del Mondo.B N P Il Meridiano.H G Lacotomus.R C G Monacus, cioè il cerchio de i meſi.N A X F C. Il Raggio Equinottiale.K A T Il Raggio della Bruma.L A R Il Raggio del Solstitio.K O R Il Semidiametro del Solſtitio.L M G Il Semidiametro della Bruma.B T L’ombra Meridiana della Bruma.B C L’ombra Meridiana de l’ Equinottio.B R L’ombra Meridiana del Solſtitio. K e q F u parte della Itate acse o a 9 8 7 6 5 4 3 2 1 b h r mcridi p parte del verno m s lacoto x f g imonaco c linea del. piano t
[135] obelisco gio@ no notte 11 8 ♊ ♋ 14 9 ♉ ♌ 13 10 ♈ ♍ ♓ ♎ ♒ ♏ ♑ ♐ 8 15
[136] b ♋ ♌ ♍ 5 ♎ XI ♏ 6 a ♐ 7 X f 8 IX 9 VIII 10 11 VII d 12 b VI e 1 V 2 IIII 3 III 4 II g ♑ ♋ ♒ 5 ♓ 6 C I ♈ ♉ ♊ l ♋
[Figure 137]
[138] c k a 90 80 o 70 f 60 50 d 45 40 30 20 b 10 9 5 4 c 8 7 6 t 90 80 70 60 l 7 m e 50 l’eguin. 45 40 30 8 7 6 20 4 5 6 7 8 d 9 8 10 9 10 10 9 10 11 11 11 a g f c 12 h 12 i q 1 1 1 2 2 2 3 3 4 e 3 4 5 5 8 7 6 6 4 45 ilpolo k 5 6 n
[139] Hore 8. Min. 34.Hore 12.Hore. 15 Min. 26. l a ♑ ♐ ♒ ♏ g ♓ ♎ h c b ♈ ♍ ♉ ♌ f 60 ♊ ♋ 50 40 30 20 10 k o
[140] ♋ ♌ ♍ ♎ ♏ ♐ 8 7 6 5 4 3 2 1 a e 12 a 11 10 9 8 7 6 5 4 ♊ ♉ ♈ ♓ ♒ ♑
[141] b b a e e d c 12 11 10 4 5 6 7 8 9 ♊ ♈ ♉ ♓ ♒ ♑ ♋ ♌ ♍ ♎ ♏ ♐
[142] ♋ ♌ 7 8 9 10 11 12 ♍ a c ♎ b ♏ ♐ ♑
[143] 11 ♊ ♋ ♌ ♈ orientale ♎ ♓ ♏ ♒ ♑ ♐ ſtilo ♑ ♐ ♏ ſtilo ♎ ♓ occidentale ♍ ♉ ♌ ♉ ♋ ♊ 8 7 6 5 4 3 2 1
[144] 120 110 110 H A R 80 70 60 50 40 30 20 10 B 10 20 30 40 50 60 70 80 I G H 100 110 120 6 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 E F D
[145] auiḿ biems 27 22 21 20 @@ 16 17 16 15 14 13 15 3 0 15 3 1 15 3 0 15 3 1 15 3 1 15 2 8 10 20 3 0 10 203 0 10 20 3 0 10 20 3 0 10 20 3 0 10 20 30 uer æſtas 23 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 15 3 1 15 3 0 15 3 1 15 3 0 15 3 1 15 3 1 10 20 3 0 10 20 3 11 20 20 3 0 10 20 3 0 10 20 3 0 10 20
[Figure 146]
[Figure 147]
[148] A B Vn’ Animal, che portogli un’ Vaſo beue con ſtrepito.F Vna canna torta che uota un’ uaſo.D Vn’ Animal che beue da una conca riuerſcia.B Vn’ Satiriſco, che tiene un’ vdro gonfio. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 E A F D B
[149] 1 @ 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A 11 R 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 T 12 I H M L F C A D C 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90
[150] TAVRO GEMINI GANCER LEO VIRGO LIBRA SCORP SAGIT CAPRKOR @@VAR PIS ARIE TEAPRILE MAZO ZAGNI IVGLIO AGOSI SET OTT NOVE DEC@B GEN @ERRA MZOI II III IIII V VI VIL VIII VIIII X XI XII I II III IIII V VI VII VIII VIIII X XI XII
< >
page |< < (243) of 325 > >|
262243DECIMO.
Io uoglio far auuertiti quelli, à iquali pareranno queste coſe difficili, che ſe penſeranno intender le bene, ſenza farne la proua, ſi potranno facil-
mẽte
ingannare, ne biſogna dire, che ſiano ſcritte difficilmente, perche in ogni eſperienza e difficulta, doue non e ſtato eſſercitio, &
uer amente
io
poſſo affermare d’hauerne inteſo, e questo molto piu facendo, &
iſperimentando, che leggendo, pure i principij ſono di grande un por-
tanza
.
Ciresta à dimoſtrare una ſorte di horologio fatto in un piano circolare, & di quella ſorte, che Vitr. chiama Viatori penfili, il-
quale
ci puo rappreſentare l’Aragna.
Fa un circolo, ilqual partirai in quattro quadranti con due diametri, dentro del quale ne farai u al-
tro
tanto diſtante, che ſi poſſan ſegnar le hore.
parti poi la metà d’un Semidiametro in ſei parti eguali cominciando ſotto la circonſ@renza del
circolo
minore, &
poſto il piede nel centro tirerai ſecondo i punti di quelle diuiſioni tanti ſemicircoli uno dentro l’altro, ma da una parte
d’un
Semicircolo ne farai cinque, dall’altra ſette, doue ſono i cinque ti hauer ai à ſeruire per Ottobre, Nouembre, Decembre, &
doue ſo-
no
i ſette ti ſeruirai per Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, perche ciaſcun Semicircolo ti ſerue alli meſi, &

alle
metà de i meſi per ueder le hore, tira poi di quà, &
di dal diametro compartito una linea per parte paralella à quel diametro, accio-
1110 che tra queste linee ſi poſſano notare, ò i meſi, ò i ſegni celesti, partirai poi ciaſcuna quarta in parti 90 cominciando da i capi dell’ altro diame-
tro
, che qui trauer ſo nominamo, per ſegnar adunque le hore piglia la tauola delle altezze del Sole, perche queſta ſola ſerue à gli horolo-
gi
mobili (come ho detto) &
comincia dalle hore del Cancro, & uedi alle noue hore quanto e alto il Sole, trouerai eſſer alto gradi quattro,
poni
adunque la regola nel centro, &
nel grado quarto ſegnato dalla ſiniſtra ſotto il diametro trauerſo, & fa punto in quel circolo, poi
uedi
ſe le noue hore ſi trouano in altro grado di Cancro, &
trouerai che ancho alli 15. di Cancro ſi poſſono uedere le noue, pero guarda nel-
la
tauola quanto e alto il Sole alle noue hore quando il Sole e in quindici di Cancro, &
poſta la regola ſopra il centro, & ſopra il grado nel-
la
eleuatione guarda doue ella taglia il terzo cerchio, &
fa punto & uederai che il Sole è alto alle noue hore, quando e in quindici di Cancro,
due
gradi &
30 minuti, poi uederai dalla tauola, che quando e in uinticinque gradi di Cancro alle noue hore egli è alto 20. minuti ſolamente,
pero
imagina che dal terzo cerchio al quario, che è il principio del Leone ſiano tanti cerchi, quanti gradi ſono da quindeci fin’ à trenta, &

la
doue ti pare, che ſiano i uinticinque gradi di Cancro fa un punto preſo ſecondo l’altezza di uinti minuti, ponendo la regola come di ſopra
2220 ſul centro, &
ſul punto della eleuatione, & legherai tutti quelli punti fatti ſopra queſti circoli con una linea, queſta ci ſeruira alle nouc
hore
.
uien poi alle dieci, & farai il ſimile, & coſi alle 11 12 13. & al resto fin al mezzo di dalla quarta deſtra ſotto il diametro trauerſo per
li
meſi, ò ſegni ſegnati al ſuo luogo, coſi ſarai nella quarta ſin:
ſtra ſotto il trauerſo per le hore dopo’l mezzo di per lo tempo, che’l Sole
sta
in que ſegni.
poi ti uolta à gli altri ſemicir coli di ſopra il diametro trauerſo, & da una quarta ſegner ai le hore auanti mezzo di, & dal-
l’altra
le hore dopo mezzo di con la iſteßa regola, &
coſi nel centro dell’ Horologio ui ponerai un pironcino di mediocre grandezza ad an-
guli
dritti, ilquale con la cima ſua uoltando l’Horologio col taglio uerſo il Sole ti moſtrera le hore ciaſcune ne i ſuoi circoli, auuertendo che
ſi
fanno due fori uno per capo del diametro perpendicolare, per liquali ſi tiene con un filo ſoſpeſo l’Horologio, &
quando uoi uſarlo biſo-
gna
che la parte di quei ſemircoli, che ſeruono à i ſegni ne iquali e il Sole in quel tempo, che uſi l’ Horologio, ſia al di ſotto.
Ma noi ne ha-
uemo
diſſegnato uno come dimoſtra la ſottopoſta figura in due ſemicircoli diſtinti, iquali rappreſentano due faccie, ò due ſuperficie una da
dritto
, &
l’altra dal riuerſcio, per piu commodità, & gli hauemo fatti eguali con ſei ſegni per parte, pure con la iſteſſa regola, & gli ha-
3330 uemo aggiunto alcuni ſemicircoli doue ſono i ſegni, &
i gradi loro, con i meſi è giorni loro, accioche di giorno in giorno ſi conoſca in che
grado
, &
in che ſegno ſia il sole, & tanto ſia detto nella materia de gli Horologi, de iquali hoggidi ne ſono pieni tutti i libri, ma queſta ulti-
ma
ſorte di Horologi, e coſa groſſa, non dipende da analemma alcuno, &
è fatta da huomini, che hanno hauuto piu preſto buon diſcorſo,
che
ſcienza, ſerue pero al biſogno, &
io ueduto, che n’hebbi uno molto antico ſenza molto penſarm ſopra, trouai la ſua ragione, benche
altri
per lo guadagno tenghino in riputatione queste baglie, &
ſi uad. no auantando d’hauerli rittrouati. Hora è tempo che ſi ruorne
à
Vitr.
145[Figure 145]auiḿ biems 27 22 21 20 @@ 16 17 16 15 14 13 15 3 0 15 3 1 15 3 0 15 3 1 15 3 1 15 2 8 10 20 3 0 10 203 0 10 20 3 0 10 20 3 0 10 20 3 0 10 20 30 uer æſtas 23 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 15 3 1 15 3 0 15 3 1 15 3 0 15 3 1 15 3 1 10 20 3 0 10 20 3 11 20 20 3 0 10 20 3 0 10 20 3 0 10 20
Era uno ruotolo nelquale erano inuolte due cordicelle per un uerſo, i capi delle quali pendeuano da una parte, & all’uno de capi era appeſo lo
5570 ſpecchio, all’ altro non era a@tacato altro, ma egli ſi laſciaua per tirare e uoltare il ruotolo, tirando adunque è ſuolgendoſi il ruotolo, ancho
lo
ſpecchio peſando tiraua, e ſuolgeua l’altro capo coſi ueniua giu, ma laſciando il capo il ruotolo ſi ruolgeua, &
inuoltaua le cordicelle, e

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index