Vitruvius, I Dieci Libri dell' Architettvra di M. Vitrvvio, 1556

List of thumbnails

< >
291
291 (272)
292
292 (273)
293
293 (274)
294
294
295
295
296
296
297
297
298
298
299
299
300
300
< >
page |< < of 325 > >|
294
TAVOLA DI QVELLO SI CONTIENE
IN TVTTA L’OPERA PER I CAPI.
Che coſa ſi contiene nel Primo Libro di Vitruuio.
A DIO HONOR E GLORIA.
11
LA Dedicatione dell’opera
Che coſa è Architettura, & quale eſſer deue l’Ar
# chitetto
In che conſiste l’Architettura
Quante e quali ſiano le parti dell’ Architettura,
Di elegger i luoghi ſani per ſabricar le Città.
Del ſondar le mura, & le Torri
Del compartimento dentro della Città, per ſchifare i uenti nociui,
Della elettione de i luoghi all’uſo commune della Città.
# I capi del Secondo Libro.
Il Proemio
Della uita de gli antichi huomini, & de i principij del fabricare
De i principij naturali
De i mattoni,
Dell’ Arena,
Della Calce,
Della Pozzolana,
Delle Petraie,
Delle maniere, luoghi, e modo del murare,
De i legnami
Dell’abete di qua, & di là dallo Apennino.
# I capi del Terzo Libro.
Il Proemio
Della compoſitione de i Tempi, delle Simmetrie, & della miſura del
# corpo humano
Di cinque ſorti, & maniere di Tempi
Delle fondationi, & delle colonne, & de gli ornamenti, & Ar-
# chitraui.
# I capi del Quarto Libro.
Il Proemio
Le origini, & inuentioni di tre maniere di Colonne
De gli ornamenti delle Colonne
Della ragion Dorica,
Della diſpoſitione di dentro, & dell’ Antitempio#∴
Di ſar i Tempi ſecondo le parti del ciclo
Delle porte, & ragioni loro,
De i Tempi Toſcani
De gli Altari.
# I capi del Quinto Libro.
Il Proemio
Del Foro, della Baſilica,
Di ordinar l’Erario, la Pregione, & la Curia
Del Theatro,
Dell’Harmonia#∴
De i uaſi del Theatro,
Della conformatione del Theatro
Del tetto del portico del Theatro
Di tre maniere di Scene
De i portici, & delle ambulationi dietro la Scena
Delle diſpoſitioni, e parti de i bagni
Delle Palestre, & de i Xiſti
De i Porti, & delle fabriche nell’acqua.
# I capi del Sesto Libro.
Il Proemio
De diuerſi qualità de paeſi, & come ſecondo quelli ſi deue ſabricare
Delle proportioni, & miſure de gli edifici de priuati
De i cortili
De gli Atri, & de Tablini
De i Triclini, Stanze, Exedre, e Pinacothee
Delle ſtanze all’uſanza Greca
A che parte eſſer deue riuolta ogni ſtanza, accioche ſia ſana, e
# buona
De i propi luoghi de gli Edifici priuati, e communi ſecondo la qualità
# delle perſone
De gli ediſici ruſticali, & delle partiloro
De gli Edifici de’Greci delle diſpoſitioni delle parti, & differenze, de
# nomi di quelle
Della fermezza, & de fondamenti de gli Edifici.
# I capi del Settimo Libro.
Il Proemio
Del terrazzare
Della maceratione della Calce per biancheggiare, èt intonicare i mur
De i uolti dell’orſare, & delle intonnicature
De i polimenti ne i luoghi humidi
Della ragione del dipignere ne gli edificij
Della preparatione del marmo per l’incroſtature
De i colori, & prima de l’Ocrea
Delle ragioni del Minio
Del temprar il Minio
De i colori artificioſi
Del temprar l’azurro
Come ſi faccia la Biacca, il Verderamé, & il Minio Sandaraca detto
Come ſi faccia l’Oſtro de tutti i colori fattici preſtantis’ſimo
De i colori Purpurei.
# I capi dell’Ottauo Libro.
Il Proemio
Dell’inuentione dell’acque
Dell’acque calde, & della natura di diuerſi Fonti, Fiumi, e Laghi.
Della propietà d’alcuni luoghie ſonti
Delle iſperienze dell’acque
Del condure, & liuellare l’acque, & de gli instrumenti per far queſto
A quantimodi ſi conducono l’acque.
# I capi del Nono Libro.
Il Proemio
Inuentione di Platone da miſurar icampi
Della Squadra, & ſorma ſua, inuentione di Pythagora
Come ſi conoſca la portione d’argento meſcolato con l’oro
Delle ragioni de i Gnomoni. Del Mondo, & de i Pianeti
Del corſo del Sole per li dodeci Segni
Delle conſtellationi dal Zodiaco al Settentrione
Delle conſtellationi dal Zodiaco al Meriggie
Delle ragioni de gli Horologi, & delle ombre Equinottiali in diuerſi
# luoghi
Della ragione, uſo, inuẽtione, et ſorti de gli Horologi, et de gl’inuẽtori
# I capi del Decimo Libro.
Il Proemio
Diffinitione della Machina, origine, & necesſità, & come e differente
# dallo Inſtrumento
Delle machine trattorie delle opere Sacre, e publiche
De diuerſi uocaboli di machine, & come ſi drizzano
Vna machina da leuar grandisſimi peſi
Vn’altra ſorte di machina trattoria
Inuentione di Cteſifonte per condurre gran peſi
Il trouar della Petraia, con che s’è fatto il Tempio di Diana Eſeſia
Del dritto, e circolar mouimento per leuar i peſi
De gli ſtrumenti da cauar l’acqua, & prima del Timpano
Delle ruote, e timpani, per macinare
Di una uida che alza molta copia d’acqua, ma non coſi alto
Della machina di Cteſibio, che alza molto l’acqua
Delle machine Hidraulice, con che ſi fanno gli Organi
Come ſi miſura il camino fatto in Carretta, ò per naue
Delle ragioni delle Catapulte, & de gli Scorpioni
Delle ragioni delle Baliſte
Delle proportioni che hanno le pietre al foro delle Baliſte
Come ſi temprano, e carcano le Baliſte, & le catapulte
Delle offeſe & difeſe, & prima della inuentione dell’Ariete, & di
# ſua machina
Dell’apparecchio della Teſtuggine alla congeſtione delle ſoſſe
De altre teſtuggini.
La Peroratione di tutta l’Opera.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index