Vitruvius, I Dieci Libri dell' Architettvra di M. Vitrvvio, 1556

Page concordance

< >
Scan Original
241 222
242 223
243 213
244 225
245 226
246 227
247 228
248 229
249 230
250 232
251 232
252 233
253 234
254 235
255 236
256 237
257 238
258 239
259 240
260 241
261 242
262 243
263 244
264 245
265 246
266 247
267 248
268 253
269 254
270 251
< >
page |< < of 325 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div789" type="section" level="1" n="149">
          <note style="it" position="right" xml:space="preserve">
            <pb file="0289" n="298" rhead="TAVOLA"/>
          Diaſtilos # 76 # 24 Dinocrate Architetto ſtatura, & inuention ſua # 41 # 1# 10. Diuerſi modi di fabricar delle genti Barbare # 43 # 1 Diſcorſo della uita, & del fabricar de gli huomini antichi # 42 # 11 Diſcorſo ſopra le prime qualità # 44 Diſcorſo ſopra la materia delle fabriche # 45 Didoron # 46 # 16 Diſcorſo ſopra l’Arena # 46 # 67 # 47 Diſcorſo ſopra la Calce, & modo d’impaſtarla # 47 # 30 # 48 # 50 Diſcorſo ſoprala Pozzolana # 48 Diſcorſo ſopra le Pietre # 48. & 49 Diſcorſo delle parti della fabrica ſopra il ſondamento offi- # cio, & effetti di quelle # 49 # 50 Diatoni Matoni # 51 # 37 Diſcorſo ſopra i legnami, & alberi # 54. & 55 ſin 61 Dipteros. # 66 # 29 # Do. Dottrina # 8 # 10 Doron # 46 # 22 Dorico non ha Baſa # 91 # 4 Dorico Capitello# ∴ # 92 Dorico Architraue # 92 Dorica Ragione. # 209 # 34 # Dr. Dramma. # 65 # 33 # Du. Due conſiderationi, & due affetti de gl’Artefici # 9.# 17 # 18 Due coſe ſono in ogni opera # 9 # 60 Dubitatione cerca la diffinitione della Machina # 255 # Ec. Eccentrico, & Concentrico # 213 # 26 Ecclitica # 210 # 63 Echino, e Vuouolo. # 89 # 72 # Ed. Edificatione, & ſue parti # 27 # 70 Ediſici, & loro parti come deono eſſer ſitu ate # 175 # 12 Edificatione ſecondo il Decoro # 175 # 50 Edificij di Villa, parti, modo, e diſpoſitione. # 176 # 20 # Ef. Effetto niuno ė prima della ſua cauſa ∴ # 43 # 55 Effetti delle quattro prime qualità # 45 # 18 Effetti da quante cauſe uengono. # 26 # 21 # El. Elementi, & loro facile trammutatione # 45 # 9 Elettione de luoghi ſani per fabricare # 28 # 23 Elettione de i luoghi all’ uſo commune della Città. # 39 # 3 # Ep. Epagon. Artemon Paſtecca # 258 # 12 Epiciclo # 213 # 22 Epiſtilio # 92 # 70 Epistomi. # 267 # 26 # Eq. Equinottiale # 219 # 1 Equinottij e Solſtitij nelle ottaue parti de i lor ſegni # 219 # 23 Equipondio, Marco, Sferoma, Romano. # 260 # 35 # Er. Eratoſthene, & ſua inuentione # 204 # 40 Eruditione # 8 # 23 Erario. # 136 # 6 # Eſ. Eſcolo # 54 # 10 Eſſortatione à gli Studioſi di Vitr. # 5 # 48 Eſperimento dell’Ouo poſto in aceto forte # 197 # 27 Eſperienze, e proue dell’acque. # 198 # 30 # Eu. Euerganee traui # 134 # 32 Euſtilo, & ſuo compartimento # 76 # 58 Eurithmia, che coſa é, & perche coſi è detta # 24 # 32 Euro donde è detto. # 37 # 12 # Ex. Examen, Anſa, Lenguella. # 259 # 55 # Fa. Fabro che ſignifica Fecton in Greco # 43 # 18 Fabriche Greche, & lor maniere # 51 # 25 Fabrica Emplecto dettta, a Caſſa # 51 # 30 Fabrica, che coſa è, & in gener ale, & in particolare # 27 # 60 Fabro # 27 # 60 Fabriche in acqua come ſi fanno # 162 # 58 Faſtigio, e Frontiſpicio # 94 # 6 Fantaſia ė principio delle Arti. # 254 # 75 # Fe. Femora # 94 # 4 Femur miros. # 110 # 55 # Fi. Fiume Cefeſo e Melos di Boetia, Creta de Lucani Xanto # di Ttroia. # 107 # 1 Fine, & ſua congiuntione ne preciede # 43 # 56 Fine, che coſaé, & come è primo # 8 # 52 Fini di due maniere # 18 # 28 Fine dello Architetto # 27 # 13 Fiſtuca che ſignifica # 30 # 55 Fineſtre e Fori non stan bene ſopra gli angoli # 107 # 30 Fineſtre di Vinegia, e diffetti loro # 109 # 11 Fineſtre, & diſcorſo ſopra eſſe # 109 # 10 Figura delle conſonanze # 143 Figure de i colori ne i Tetracordi di tre generi # 144 Figura delle diſtanze Muſicali # 148 Fibula, Pironi. # 256 # 20 # Fo. Fonti amari # 196 # 57 Fonti e Fiumi di diuerſe nature # 196 Fonte Salmacide, & ſua natura # 51 # 63 Fondamenti e diſcorſo ſopra # 83 # 1 Forma # 26 # 39 Fondamento delle Città # 29 # 65 Fondamento, & parte delle Fabriche # 30 # 29 Foſſa della Città, & ſue conditioni # 30 # 75 Foro, & il ſuo luogo # 30 # 20 Foro, che coſa è, & trattamento del Foro # 129 # 14 Foro d’Auguſto # 130 # 25 Foſſa della Città # 31 # 14 Forma è coſa perſetta # 254 # 10 Forcipes, Ganzi, Vncini. # 256 # 30 # Fu. Fuoco, & ſua utilità, & inuentione # 42 # 20 Fuoco Elementare, & ſua qualità # 45 11.# 54 e 6 Fuſtcrna. # 30 # 71 # Ge. Gemme come ſi conoſchino da Marmi, Selici, Coti, # 49 # 6 Geometria # 10 # 76.11.1 fin 10 Genere de i Canti, & delle Melodie. # 141 # 32 & 36 # Gi. Giudicare ė coſa eccellente, & il giudicio ſi ſa ſopra le coſe # conoſciute # 8 # 13 & 14 Giudicare che coſa è # 8 # 47 Giudi care ė coſa di prudente # 10 # 42 Giochi antichi di Greci # 201 # 64 Gioue, & ſuo luogo ne i Cieli # 212 # 31 Giogo Giugum, Auges, Abſides # 213 # 40 # Go. Gocciolatoio detto Corona, et ſue parti nel Genere Dorico # 94 # 20 Goccie. # 94 # Gn. Gnomone # 232 # 73 # Gr. Gradi miſura, & ſorma loro # 83 # 73 # 84 # 2 Gratitudine, & giudicio nel donare # 7 # 4 @ Grandezza del dire nella circondottione # 27 # 53</note>
        </div>
      </text>
    </echo>