Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Table of figures

< >
[Figure 91]
[Figure 92]
[Figure 93]
[Figure 94]
[Figure 95]
[Figure 96]
[Figure 97]
[Figure 98]
[Figure 99]
[Figure 100]
[Figure 101]
[Figure 102]
[Figure 103]
[Figure 104]
[Figure 105]
[Figure 106]
[Figure 107]
[Figure 108]
[Figure 109]
[Figure 110]
[Figure 111]
[Figure 112]
[Figure 113]
[Figure 114]
[Figure 115]
[Figure 116]
[Figure 117]
[Figure 118]
[Figure 119]
[Figure 120]
< >
page |< < of 520 > >|
1
Del Dipteros, & del Pſeudodipteros ne fa mentione Vitr. nel proemio del ſettimo libro. &
nel ſeguente Capo ragiona della inuentione di Hermogene.
Pianta dello aſpetto detto Peripteros, cioè, alato d'intorno.
25[Figure 25]
Il ſotto aere, & ſcoperto
aſpetto, detto hipethros, è di
dieci colonne per teſta, & nel
reſto è ſimile al dipteros, &
nella parte di dentro tiene
doppio ordine di colonne in
altezza rimote da i pareti al
circuito, come il portico de i
periſtili, ma la parte di mezo
è ſcoperto ſenza tetto, & ha
l'intrate delle porte dinanzi,
& di dietro.
l'eſſempio non è
in Roma, ma in Athene è di
otto colonne, nel tempio di
Gioue Olimpio.
Queſto doueua eſſere un bel­
liſſimo, & grandiſſimo Tem­
pio: haueua i portichi doppi d'in
torno, & di dentro haueua due
ordini di colonne uno ſopra l al­
tro.
queſte erano minori del­
le di fuori.
Il coperto ueniua
dalle interiori alle eſteriori, che
ſtaua in piouere.
Tutto lo ſpatio
circondato dalle colonne di den­
tro era ſcoperto; L'altare era
nel mezo.
Eſſer doueua, per
ogni intercolunnio, un nichio com
la ſua figura; ſi di dentro, co­
me di fuori; et ſi doueua aſcen­
dere per gradi.
Ma noi hauemo
da dolerci, & del mancamento
de gli eſſempi, & della pouer­
tà della lingua: ſe pure non uo
gliamo com l'uſo ammollire la du
rezza delle parole foreſtiere, &
che la lingua noſtra ſia corteſe
a riceuerle, come ha fatto la Ro
mana L. e figure noſtre dimoſtra­
no la noſtra intentione.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index