Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 520 > >|
Poſti & drizzati i fuſti delle colonne, ſeguita la ragione de i capitelli. queſti ſe ſaranno
a
piumazzo, con tali ſimmetrie ſi formeranno, che quanto farà groſſa la colonna da piedi,
aggiuntaui
la decima ottaua parte del fuſto da baſſo, tanto ſia lungo, & largo l'Abaco: ma
la
groſſezza con le uolute per la metà.
douemo poi ritirarſi in entro dall'eſtremità dell'
baco
parti due, & meza di uenti, per le fronti delle uolute, & lungo lo Abaco da tutte
quattro
le parti delle uolute, appreſſo la quadra della eſtremità del dado mandar in giu le
linee
, che catheti ſi chiamano, & quella groſſezza gia preſa diuidere in noue parti è meza.

Vna
parte & meza ſia data alla groſſezza dell'Abaco, & delle altre otto ſi facciano le uolu­
te
.
Allhora dalla linea, che farà mandata giu ſecondo la eſtrema parte dell'Abaco, ſe ne
ritiri
a dentro un'altra di larghezza d'una parte & meza.
Dapoi ſiano diuiſe queſte linee
di
modo, che ſi laſcino quattro parti, & meza ſotto l'Abaco.
Oltra di queſto da quel
luogo
, ilquale diuide quattro & meza, & tre & meza, ſia ſegnato il centro dell'occhio, &
da
quel centro ſia tirato un giro tanto grande in diametro, quanto è una parte delle otto:
& quella ſarà la grandezza dell'occhio.
Et nella iſteſſa linea, catheto detta, ſia tirato il
ſuo
diametro correſpondente.
Poi dal diſopra ſotto l'Abaco s'incominci, & per ogni
giro
di quarta ſia minuito lo ſpacio di mez'occhio, fin che peruenga allo iſteſſa quarta,
che
è ſotto l'Abaco.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index