Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Page concordance

< >
< >
page |< < of 520 > >|
Hauendo Vitr. dichiarito quanto alte deono eßer le colonne dello Antitempio, egli ci mostra
la
ragione delle loro groſſezze, & uuole, che quelle ſiano piu ſottili, che le eſteriori.
& la ra­
gione
è in pronto: perche ſi come di ſopra nel terzo libro egli uuole, che le colonne angulari ſiano
piu
groſſe, che quelle di mezo, perche l'aere leua della uiſta di quelle, coſi comanda in queſto
luogo
, che le colonne interiori ſiano piu ſottili delle eſteriori, percioche queſte a quelle ſi pareg­
gier
anno con ragioni, in quello, che l'aere leua dalle eſteriori.
ſolamente l'aſſottigliare le co­
lonne
di dentro un'ottauo, ouero un nono ſecondo la rata parte fa queſto effetto di pareggiarle,
& farle parere pari alle colonne di fuori, ma anche il numero delle canalature puo far parere
una
colonna pari ad un'altra, ſe bene la fuſſe di minore groſſezza, percioche quanto piu ſono le
canalature
, tanto piu groſſa pare la colonna.
perche l'occhio noſtro ha piu da ſpaciare allhora,
quando
ſono piu termini, & maggiori nella coſa ueduta, che quando ne ſono meno, & minori: &
hauendo
piu da ſpaciare la uiſta, ci appare la coſa maggiore.
però la colonna, che ha piu canala­
ture
, ha piu termini, per li quali puo uagare la uiſta noſtra.
ilche ſi uede rauolgendo un filo in­
torno
a due colonne di groſſezza eguale, ma una ſia canalata, & l'altra .
perche ſi conſume­
piu filo circondando i piani, & i caui della colonna canalata, che circondando quella, che non
hauerà
canali.
& coſi col numero delle canalature ſi puo rimediare all'apparenza delle colonne,
quando
ci pareranno piu ſottili.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index