Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567
page |< < of 520 > >|
1lonne è lunga piedi cento & uenti, larga ſeſſanta, il portico ſuo d'intorno la teſtuggine
tra i pareti, & le colonne, è largo piedi uenti.
Le colonne erano dalla parte di dentro, & ſoſteneuano la teſtuggine, ma il portico era di fuori
a torno, & era ſerrato di parete, come ſi uederà poi.
Le colonne di altezza continuate con i capitelli piedi cinquanta alte, & groſſe cinque
Hauendo di dietro le pilaſtrate alte piedi uenti, larghe due, & mezo, groſſe uno, & mezo,
le quali riceueno le traui, che ſoſtentano i canterij, & i coperti de i portichi, i quali ſono
ſottopoſti piu baſsi alla teſtuggine.
Gli altri ſpatij tra le traui de i pilaſtri, & delle colon
ne per gli interualli delle colonne ſono laſciati a i lumi: quattro colonne ſono nella lar­
ghezza della teſtuggine ponendoui con quelle le angulari dalla deſtra, & dalla ſiniſtra.

ma nella lunghezza proſsima al Foro, pur con le angulari ne ſono otto, ma dall'altra parte
con le angulari, ſei, perche le due di mezo in quella parte non ſono poſte accioche non im
pediſcano l'aſpetto dello antitempio, del Tempio d'Auguſto, il quale è poſto in mezo del
parete della Baſilica, & guarda per mezo'l Foro, & il Tempio di Gioue.
Quando Vitr. dice; & gli altri ſpatij tra le traui de i pilaſtri, & delle colonne, per gli interco
lunnij, ſono laſciati a i lumi.
intende gli ſpatij, che ſono tra'l coperto del portico, & il tetto del­
la teſtuggine.
& le colonne alte cinquanta piedi erano Corinthie.
Euui anche il Tribunale in quel Tempio meno di figura ſemicircolare. & lo ſpatio di
quello nella fronte di piedi quarantaſei, & la curuatura di dentro di piedi quindici, accio­
che quelli, che ſteſſero dinanzi a i magiſtrati non impediſſero i negocianti nella Baſilica.
ſopra le colonne ſono d'intorno gli architraui fatti di tre pezzi di due piedi l'uno incatena
ti, & quelli delle terze colonne, che ſono nella parte d'intorno a i pilaſtri, che ſi ſten­
deno dallo antitempio, & toccano dalla deſtra, & dalla ſiniſtra il ſemicircolo.
Per le terze colonne egli intende quelle, tra le quali erano leuate li due di mezo, per dare ue­
duta allo antitempio di Auguſto. perche ſono le terze cominciando a contare dalle angulari.
Sopra le traui d'intorno contra i capitelli ſono alcuni pilaſtrelli come piediſtali, diſpo
ſti per ſoſtenere i peſi, alti piedi tre, & larghi quattro per ogni uerſo, ſopra ſono le traui
ben compoſte inchiauate di due pezzi, di due piedi l'uno.
I Pilaſtrelli ſono in luogo di Fregio. Le traui Euerganee. & ben compoſte erano in luogo di
cornici.
noi ſolemo anche dire, quel traue lauora bene, quando egli è poſto in opera, & fa il
ſuo officio.
Sopra le traui ſtanno i trauerſi con le chiaui, che contra i Fregi delle colonne, & le an
te, & i pareti dello antitempio ſoſtentano uno continuato colmo della Baſilica.
& un'altro
dal mezo ſopra lo antitempio, & coſi doppia diſpoſitione di teſtuggine una di fuori del
tetto, & l'altra della teſtuggine interiore, porge una ueduta bella, & gratioſa.
Simil­
mente i leuati ornamenti de gli architraui, & la diſtributione de i parapetti, & delle co­
lonne di ſopra, toglie una faticoſa moleſtia, & ſcema per una gran parte la ſomma della
ſpeſa.
Ma le colonne coſi alte fin alla trauatura della teſtuggine, pare che accreſchino
et la magnificenza della ſpeſa, et la dignità dell'opera.
Erano leuate quelle parti, cioè Fregi, architraui, cornici, & gli adornamenti: & in luogo
loro erano le traui euerganee, i pilaſtrelli, & le traui di legname, perche coſi era neceſſario eſſen
do molto ſpatio tra colonna, & colonna.
Era a mio giuditio una ben diſpoſta Baſilica, & doueua
hauere del grande.
hora non ci ſono di quella ueſtigij apparenti.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index