Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

List of thumbnails

< >
271
271
272
272
273
273
274
274
275
275
276
276
277
277
278
278
279
279
280
280
< >
page |< < of 520 > >|
1
La machina triangulare. O. doue e anche la porta regia.
Sono alcuni luoghi, i quali naturalmente impediſceno il mouimento della uoce, come
ſono
i diſſonanti, i circonſonanti, i riſonanti, & i conſonanti, detti da Greci, catihcon­
tes
, perijchontes, antijchontes, ſinichontes.
Diſſonanti ſono quelli, ne i quali, poiche ſi
leua
la prima uoce offeſa da i corpi ſodi di ſopra, è ſcacciata al baſſo, & opprime la ſalita
della
ſeconda uoce.
Come ſe egli diceſſe, che il primo giro della uoce intoppandoſi in coſa dura, & ſoda fuſſe in giu
rincalzato
, & rompeſſe il ſecondo giro, doue ne naſceſſe la diſſonanza, che per uirtu della parola
Greca
ſignifica ſuono al baſſo cacciato, rotto, & franto, perche catichontes, è quaſi deorſum ſo­
num
mittentes.
& io ho interpretato diſſonanti a quel modo, che nel Latino ſi dice deſpicere,
quaſi
deorſum aſpicere.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index