Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
< >
page |< < of 520 > >|
Et però Pythio uno de gli antichi Architetti, quello che in Priene fece coſi nobilmente
il
tempio di Minerua, dice ne i ſuoi commentari, che lo Architetto piu deue operare in
tutte
l'Arti, & dottrine, che quelli, i quali ciaſcuna coſa con la loro induſtria, & eſſerci­
tio
hanno a ſomma chiarezza condotto.
Ma queſto con effetto non ſi uede chiaro, percio
che
non deue puo l'Architetto eſſer Grammatico come Ariſtarcho, ma bene non ſenza
letteratura
.
come Ariſtoxeno Muſico, ma non lontano dalla Muſica. pittore co-
me
Apelle, pure habbia diſegno.
qual Mirone ſtatuario, o Policleto lauoratore di ſtuc
chi
, ma non ignorante di tale Arte.
di nuouo Medico come Hippocrate, ma non ſenza
ragione
di Medicina.
nelle altre dottrine ſingularmente eccellente, ma in queſte non
ſia
nuouo, & imperito.
percioche non puo alcuno in tanta uarietà di coſe conſeguire ſin­
gular
ſcieltezza, perche apena cade nel potere noſtro il conoſcere, & perfettamente capi­
re
le lor ragioni.
però non tanto gli Architetti non poſſono hauere in tutte le coſe gli
ultimi
effetti, ma anche quelli, che ad una ſola ſcientia ſi danno, & priuatamente tengono
le
proprietà delle Arti, non poſſono fare, che tutti riportino il ſommo principato della
lode
.
Se adunque non tutti in ciaſcuna dottrina, ma pochi in molti anni apena ottenuto
hanno
la nobiltà, come l'Architetto, che eſſer deue in tante arti perito, non farà coſa
grande
, & merauiglioſa accioche egli non habbia biſogno di alcuna delle predette coſe?
& di piu ſe egli anderà inanzi à tutti gli Artefici, i quali con ſomma induſtria hanno preſta
to
grande ſollicitudine in ciaſcuna dottrina.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index