Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

List of thumbnails

< >
241
241
242
242
243
243
244
244
245
245
246
246
247
247
248
248
249
249
250
250
< >
page |< < of 520 > >|
1dalla lunghezza: & queſto meritamente, & con ragione, perche, ſi come le ale uanno per la
lunghezza dell' Atrio, coſi il Tablino ua per la larghezza, & è in fronte dirimpetto alla porta.

Doue è la lettera g.
Dice adunque Vitr.
Il Tablino, ſe la larghezza dello Atrio ſarà di piedi 20. leuandone la terza parte allo
ſpatio ſuo ſi dia il reſtante; ſe da 30 a 40 ſi dia la metà della larghezza dello Atrio al Tabli
no.
Ma quando da 40 a 60, partiſcaſi la larghezza dello Attio in 5. parti, & di queſte ſe ne
diano due al Tablino, percioche gli Atrij minori non poſſono hauere le iſteſſe ragioni di
Simmetrie con i maggiori, percioche ſe uſaremo le Simmetrie de i maggiori Atrij ne i mi
nori, nè i Tablini nelle ale potranno hauer utile alcuno. Perche ſaranno troppo ſtrette,
& non ſeruiranno al biſogno.
Et ſe ancho prenderemo le proportioni de i minori ne i maggiori, quelli membri ſaran
no in queſte fabriche guaſti, & ſmiſurati.
L'eſſempio è queſto. Se la proportione delle ale de gli Atrij lunghi 80 piedi (che è un quinto
della lunghezza) ſarà pigliata nel miſurar le ale de gli Atrij di 30 piedi, le ale ſaranno troppo
ſtrette, perche un quinto di 30 è ſei piedi, i quali partiti in due parti, faranno la larghezza delle
ale di 3 piedi.
Similmente ſe la proportione delle ale de gli Atrij di 30 piedi ſarà preſa per for­
mar le ale de gli Atrij di 80 piedi, che è un terzo della lunghezza, le ale ueniranno larghiſſime,
& ſproportionate.
Similmente ne i Tablini ſi deue ſeruare la proportione conueniente alla lar­
ghezza de gli Atrij.
Vero è, che ſi come nell' Atrio piu lungo ſi pigliaua minore proportione
per formar le ale, coſi nell' Atrio piu largo ſi piglia minor proportione per formar il Tablino ſuo.

Ecco nell' Atrio largo 20 piedi ſi pigliano due terzi per la larghezza del Tablino, nell' Atrio lar­
go da 30 fin 40 ſi piglia la metà, nell' Atrio largo da 40 fin 60 ſi piglia due quinti, & chinon ue
de, che ſono piu due terzi, che la metà, & piu la metà, che due quinti.
Et però io ho penſato di douer ſcriuere partitamente le ragioni eſquiſite delle grandez
ze per ſeruire all' utilità, & all' aſpetto.
All' utilità ci ſerue le ale larghe, perche quando fuſſero ſtrette, non ſi potrebbe paſſeggiare.
Similmente il Tablino doue ſi pongono le ſtatue, & gli armari, eſſendo troppo ſtretto non hau­
rebbe uſo alcuno.
All' aſpetto ſimilmente, perche una coſa guaſta, & ſmiſurata fa perdere la
uiſta, & una riſtretta troppo l'occupa, & riſtrigne.
Se il Tablino preſo dall' Atrio largo 20
piedi hau erà la proportione dell' Atrio di ſeſſanta niuno uſo hauerà il Tablino, perche ſarà largo
due quinti, cioè 8 piedi, & ſe il Tablino preſo dall' Atrio di 60 piedi largo hauerà la proportio­
ne dell' Atrio di 20 piedi, che ſon un terzo, egli ſarà troppo largo, perche ſarà di 4 piedi, & coſi
ancho ſi offenderà l'aſpetto tornando d'un' Atrio in un Tablino poco minore dello Atrio.
Vitr.
non ci dà lunghezza del Tablino, perche io penſo, che quella ſi deue fare, o ſecondo la quanti­
tà delle ſtatue, o ſecondo la qualità delle perſone, o pure come ricerca la proportione de gli Atrij,
ilche è meglio.
L'altezza del Tablino alla traue eſſer deue con l'aggiunta dell' ottaua parte della lar­
ghezza.
I Lacunari ſiano inalzati con l'aggiunta della terza parte della larghezza al­
l'altezza.
Il Tablino adunque della noſtra pianta ſarà largo due quinti della larghezza dello Atrio, che ſo
no piedi 22 poco piu, perche l'Atrio è largo piedi 53 & oncie 6. ſarà alto oltra i 22 piedi ancho
un' ottauo di 22 fin all' Architraue: alla qual altezza ſi darà anche un terzo della larghezza del
Tablino fin a i Lacunari; & coſi ſarà eſpedito l'Atrio, l'ale, & il Tablino quanto alle proportio­
ni, & commenſurationi loro.
& perche gli antichi haueuano piu Atrij, Cauedi, Periſtili, Log­
gie, & altri ſimiglianti membri, però ui erano le bocche, & gli anditi d'andar d'uno nell' al­
tro, & però dice Vitr.
Le bocche a gli Atrij minori ſono per la larghezza del Tablino leuandone un terzo, ma
ai maggiori per la metà.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index