Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

List of thumbnails

< >
81
81
82
82
83
83
84
84
85
85
86
86
87
87
88
88
89
89
90
90
< >
page |< < of 520 > >|
Per la iſteſſa ragione ſopra la trauatura, o tauolato biſogna porui della paglia, o del Felice,
perche
la calce, che entra nel terrazzo non guaſti il legname, & coſi gettar biſogna il primo fon­
damento
di pietra non meno di quanto cape la mano, & ſgroſſare col Terrazzo.
Vſauano due ſor­
ti
di Terrazzo, il nuouo, che ſi fa di pietra allhora pesta, o di teſtole aggiugnendoui una parte di
calcina
, a due di quelle, & il uecchio rinouato fatto di pauimenti gia ruinati, nella cui meſcolan­
za
ui ua a cinque di Terrazzo due di calcina.
Gettato il terrazzo, è neceſſario batterlo bene,
però
a queſto officio gli antichi eleggeuano un numero di huomini fin a dieci, perche ſi poteuano
accommodare
in una ſtanza, che uno non impediua l'altro, & ſi faceuano tante decurie, cioè tan­
ti
dieci huomini, quanti era neceſſario, di modo, che uno commandaua, & ſopraſtaua a dieci.
103[Figure 103]
Queſto modo di battere, raſſodare, & ſpianare
il
terrazzo noi chiamamo, Orſare.
L'altez­
za
, o groſſezza di quella materia coſi peſta, &
battuta
eſſer deue non meno di once noue, che
Vitr
. dice Dodrante, & queſto è il primo ſgroſ­
ſamento
, & la prima croſta, o letto del paui­
mento
.
Sopra il quale di piu ſottile, & minuta
materia
ſi deue iudurre un altra mano, che co­
me
anima, & ſodezza eſſer s'intende, & è di
teſtola
ben piſtata, che di due parti, habbia
una
di calce.
Sopra queſta croſta s'induce il
pauimento
, o di pietra cotta, o d'altra pietra,
& queſta, o ſarà minuta come muſaico, o di qua
dri
grandi, ſecondo la grandezza, o bellezza,
che
ſi deſidera: ben ſi deſidera opera, che le pie­
tre
di che forma ſiano, o quadretti, o ritondi
come
ſcudi, che Vitr. dice Scutulis, o Triangu­
lari
, o di ſei anguli, che Vitr. chiama Faui, per­
che
i Faui, & le caſelle delle api ſono in ſei an­
guli
, o di che figura ſi ſieno, ſian tutte eguali
in
un piano unite, & ſi ſcontrino a punto, che
una
non ſia piu alta dell'altra, che i lati, & gli
anguli
ſieno uniti, ilche ſi fa con il fregarli mol
to
bene, & liſciarli con diligenza.
Vſauano

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index