Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Table of figures

< >
[Figure 121]
[Figure 122]
[Figure 123]
[Figure 124]
[Figure 125]
[Figure 126]
[Figure 127]
[Figure 128]
[Figure 129]
[Figure 130]
[Figure 131]
[Figure 132]
[Figure 133]
[Figure 134]
[Figure 135]
[Figure 136]
[Figure 137]
[Figure 138]
[Figure 139]
[Figure 140]
[Figure 141]
[Figure 142]
[Figure 143]
[Figure 144]
[Figure 145]
< >
page |< < of 520 > >|
1
A quanti modi ſi conduchino le acque. Cap. VII.
106[Figure 106]
Atre modi ſi conduce l'acqua, prima con
riui
per canali fatti, dipoi con trombe di
piombo
, ouero con canne di terra, o cre­
ta
.
Se noi uſeremo i canali, neceſſario è fa
re
la muratura ſodiſsima, & il letto del riuo habbia il
ſuo
liuello alto niente manco di mezo piede in cento,
& queſte murature ſiano fatte a uolte, accioche il Sole
non
tocchi l'acqua, la quale poi che ſarà condotta alla
città
, facciaſi un caſtello, o conſerua dell'acque, al
quale
congiunte ſiano per trarne l'acque tre bocche,
& nel caſtello ſiano tre canne equalmente partite con­
giunte
a quelle pile, o gorne, accioche quando l'ac­
que
traboccheranno da gli eſtremi ricettaculi ridondi­
no
in quello di mezo, & coſi nel mezo ſi poneranno le
canne
in tutte le pile con le loro bocche, dall'altra ſi
manderanno
alli bagni, accioche diano la entrata ſua
al
popolo ogni tanti anni, & finalmente dalla terra nel
le
caſe de priuati coſi, che non manchi nel publico,
percioche
non potranno riuoltarle altroue, quando da
i
loro capi haueranno i proprij condutti, & queſte ſon
le
cauſe, per le quali io ho fatto queſta diuiſione, cioè
perche
quelli, che priuatamente tireranno le acque
nelle
ſue caſe difendano i condotti dell'acque per mezo
de
i publicani col pagarli le rendite.
Ma ſe tra la città,
& il capo della fonte ſaranno di mezo le montagne a
queſto
modo ſi deue liuellare: Cauinſi ſotto terra i luo
ghi
doue hanno a paſſare le acque, & ſiano liuellate alla
cima
, ſecondo che di ſopra s'è ſcritto: & ſe iui ſarà to­
fo
, o ſaſſo, tagliſi nel ſuo propio canale, ma ſe il ſuolo
ſarà
di terra, ouero arenoſo, faccianſi le bande con i
ſuoi
uolti ne i luoghi cauati: & coſi ſia l'acqua condot­
ta
, & i pozzi ſiano talmente fatti, che ſtiano tra due
Atti
.
Ma ſe con le canne di piombo l'acqua ſarà con­
dotta
, prima farai al capo di eſſa un caſtello, o conſer­
ua
d'acqua, dapoi ſecondo la quantità dell'acqua farai
le
lame delle canne, & queſte ſiano poſte dal primo ca­
ſtello
a quello, che è preſſo la città, ſiano le canne
fuſe
piu lunghe di x. piedi.
queſte lamette ſe ſaranno di
cento
dita per larghezza prima, che ſiano ritondate ſia
ciaſcuna
di peſo di libre mille dugento: & ſe ſaranno di
ottanta
dita, di nouecento ſeſſanta: ſe di cinquanta, ſia
no
di ſeicento libre; ſe di quaranta, ſiano di quattro­
cento
ottanta; ſe di trenta, ſiano di trecento ſeſſanta:
ſe
di uenti, ſiano di dugento quaranta; ſe di quindici, ſiano di cento ſeſſanta; ſe di dieci
ſiano
di cento uenti: ſe di otto, ſiano di nouantaſei; ſe di cinque ſiano di ſeſſanta, perche

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index