Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Table of figures

< >
< >
page |< < of 520 > >|
1 ſpacio, che il Sole dimora ſotto uno de i dodici ſegni, & coſi uno meſi ſarà la duodecima parte
dell'anno.
Egli ſi chiama meſe lo ſpacio, che è da una congiuntione all'altra, che è di giorni uen­
tinoue è mezo, poco piu.
Finalmente meſe ſi chiama quel tempo, che pone la Luna in girar tutto
il Zodiaco andando di ſegno in ſegno, ilche dice Vitru. che ſi fa in giorni uentiotto, & quaſi un'ho
ra.
& questo ſi puo chiamare anno Lunare, benche Vitr. lo chiami meſe Lunare. io ponerò qui
ſotto una tauola distinta di tutti i mouimenti de i cieli ſecondo la oſſeruatione de i moderni, i quali
per ſeruare alcune apparenze hanno aggiunto all'ottauo altri cieli.
TAVOLA DEL MOVIMENTO DE I CIELI.
112[Figure 112]
Ma la ſtella di Mercurio & la ſtella di Venere girandoſi d'intorno i raggi del Sole, &
coronando con i uiaggi loro il Sole, a guiſa di centro fanno i ritorni, & le dimore, & an­
che con le ſtationi loro per quella giratione dimorano ne gli ſpacij de i ſegni.
& che que­
ſto ſia uero, ſi fa chiaro dalla ſtella di Venere, percioche ſeguitando ella il Sole, & appa­
rendoci dopo il tramontar di quello, & rilucendo chiariſsimamente, ſi chiama per queſto
Veſperugine: ma in altri tempi andandogli inanzi, & leuandoſi inanzi il giorno, ſi chia­
ma Lucifer.
& per quello alcune fiate piu giorni dimorano in un ſegno, alcune fiate piu
preſto entrano in un'altro, & però perche non compieno egualmente il numero de i gior­

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index