Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
< >
page |< < of 520 > >|
1che ſono di la dallo equinottiale auuiene al contrario, percioche gli archi diurni ſi fanno mag­
giori, & il Sole girando per quelli, ſta piu ſopra l'Orizonte, & i notturni ſi fanno mino­
ri.
Ritornando poi dal Capricorno, (perche iui anche è l'altro circolo del ritorno,) per­
che il Sole comincia a prendere maggior ſalita, i giorni ſi fanno maggiori, ſin che un'altra
fiata ſi pareggino con la notte rientrando nel Montone.
Et queſto è quanto ha uolu­
to dire Vitruuio accennando nel traſcorſo molte belle coſe.
Tra le quali una è l'ordine
de i ſegni, & il modo delle figure loro; & queſto dico accioche gli artefici, che fanno
le ſpere, imparino a poner bene i ſegni celeſti, perche il Sole entra nel Montone per la teſta
ſua.
dietro il Montone è la coda del Toro, & coſi ua ſeguitando, come dice Vitruuio. L'altra
coſa è che dal Montone per ordine fin alla Bilancia i ſegni, che iui ſono ſi chiamano Settentrio­
nali.
& quelli, che ſono dalla Bilancia al Montone ſi chiamano Meridionali. perche quelli ſono
di qua dallo equinottiale uerſo il Settentrione, doue ſiamo noi: quelli di la uerſo le parti Meridia­
ne; dico riſpetto a noi.
Imperoche i ſegni Meridiani a noi, che ſtiamo di qua dalla linea, ſono
ſegni del Sole di la, & i ſegni, che a noi ſono Settentrionali, a quelli ſono Meridiani.
Dice an­
che di piu, che l'uno, & l'altro equinottio, & l'uno, & l'altro Solſtitio ſi fanno nelle parti ot­
taue de i loro ſegni, il che come s'intenda il moderno autore ſopracitato, nel predetto luogo di
Plinio dice.
Gli antichi per conoſcere il circolo obliquo riguardarono, quando in due tempi di­
uerſi i giorni fuſſero eguali alla notte.
Et conſiderando anche due grandiſſime diſaguaglianze de
i giorni, l'una nel uerno, l'altra nella ſtate, quando il Sole ſi ritroua, ne i punti del ritorno.
Et
cio fecero con giudicio, & bene, penſando, che tra queſti termini il Sole andaſſe ſeruando uno
iſteſſo tenore di uiaggio, non interrompendolo piu in un luogo, che in un'altro, & coſi parue lo­
ro, che bene fuſſero, che quelli ſpatij fuſſero congiunti ſotto la circonferenza d'un continuate
cerchio.
Et coſi haueuano quattro principij di quattro quarte del circolo obliquo, che in que­
sto modo fu prima detto.
da queſto prendendo altri argomenti partirono quel cerchio in dodici par
ti eguali, immutabili m ogni ſecolo: ma poi per fare la loro inuentione memorabile a ſe ſteſſi, &
a i poſteri diſegnarono quel circolo, con alcune copie di ſtelle, che iui eſſer compreſero non in mo­
do, che ogni imagine, coſi da loro figurata occupaſſe a punto la duodecima parte, ma in quanto
fuſſero uicine al detto cerchio.
Et coſi chiamarono Montone, Toro, & gli altri ſegni. Et da
queſto l'obliquo cerchio ha preſo il nome di zodiaco, ouero di ſignifero.
Et che le imagini non oc
cupaſſero la terza parte del zodiaco a punto, ce lo da ad intendere Vitr. dicendo, che il capo,
& il petto del Leone è attribuito al Cancro: & che il ſeno della ueſte della Vergine ba le prime
parti della Bilancia, & altre ſimili coſe.
Hora eſponendo Vitruuio dicemo, che le prime
parti del Montone, che fin alle corna ſi eſtendeno a gradi ſei, & minuti trenta, cioè ſei parti,
& meza delle dodici, nelle quali è partito egualmente il zodiaco, & le ultime fin alla coda di eſ­
ſo Montone hanno gradi uentiſette, ci ſono uenti, & mezo, che tanto ſi eſtende queſta imagine
per lungo di queſto numero la ottaua parte è 2. & mezo con le quali il Montone auanza la
egualità de i giorni.
Il ſimile s'intende de gli altri ſegni. & benche queſto coſi a pun
to non ſia, niente dimeno ci puo baſtare la uicinanza.
Columella nel nono benche approui
la opinione de Hipparco dicendo, che gli equinottij, & Solſtitij ſi fanno nelle prime parti de i ſe­
gni, però egli ſegue Eudo xo, & Mirone antichi aſtronomi, che diceuano, che gli equinottij, &
i Solſtitij ſi faceuano nelle ottaue parti de i ſegni: come dice Vitru. poſero questo gli antichi,
ſeguitando la conſuetudine: imperoche que giorni erano dedicati a certi ſacrificij, & nominati
per ſacre ceremonie, & quella opinione era ſtata accettata da gli huomini uolgari.
Eanche da
oſſeruare in Vitr. & la riſpondenza de i giorni, quando il Sole è in un ſegno, con quelli quando
egli è in un'altro.
Et pero dice, che il Leone riſponde a Gemelli, la Virgine al Toro; la Bilancia
al Montone: & coſi gli altri, perche egli è una iſteſſa ragione dello andare, & del ritorno: &
conclude, che coſi come i giorni uanno creſcendo, & ſcemando, coſi creſceno, & ſcemano gli
ſpatij delle hore eſſendo quella proportione della parte alla parte, che è del tutto al tutto.
Ma

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index