Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Page concordance

< >
< >
page |< < of 520 > >|
1naſpi, le leue, le orecchie, le braccia, i capitelli, le colonnelle, i fori, le bocchette, & altre coſe
che Vitru. dice, le miſure dellequali in eſſo per il tempo, & per la negligentia di molti ſono an­
date, benche la ragione, & il perche di eſſe cireſti pigliandoſi il tutto dalla ragione della Leua,
& della Bilancia.
I nomi uer amente, & i uocaboli di queſti ſtrumenti, o machine ſono tolte da
qualche ſimiglianza delle coſe, o da qualche effetto, o uero fantaſia, come appreſſo di noi Schiop­
po, & Bombarda, dal ſuono, Arcobuſo dalla forma, Paſſauolante, Baſiliſco, & Falconetto da
gli effetti: coſi Baliſta dal tirare, Scorpione, perche con ſottil punta di ſaetta daua la morte, &
forſe quella era auelenata, & Catapulta ſimilmente dalla celerità del colpo, & Arcubalista, &
altre coſe ſrmili, & dalla forma, & da gli effetti er ano nominate.
& a imitatione di uno di tali
ſtrumenti gia molti anni ne fu formato uno tutto di ferro (in picciola forma con le corde di ner­
uo) che in molte parti ſi conforma con la narratione di Vitru. il quale è in una delle ſale dello ar­
mamento dello Eccellentiſſimo Conſilio di X.
Laſcierò adunque che il tempo ci porti qualche lu­
me, perche ancho da gli autori Greci non ſi puo cauare coſa, che buona ſia, ſe bene ſono gli iſteßi
che cita Vitru.
Delle ragioni delle Baliſte. Cap. XVI.
IO ho detto delle ragioni delle Catapulte, & di che membri, & con che pro­
portioni ſi facciano.
Ma la ragione delle Baliſte ſono uarie, & differenti,
però tutte ſono ad uno effetto drizzate, perche altre con ſtanghe, altre con
molinelli, alcune con molte taglie, & con molti raggi, alcune con argane,
& altre con ruote & Timpani ſono tirate.
Ma con tutto queſto niuna Baliſta ſi fa ſe non
ſecondo la propoſta grandezza del ſaſſo, che da tale ſtrumento ſi manda: però della ragio
ne di quelle non è ageuole a tutti, & eſpedita coſa trattarne, ſe non a qulli, che hanno
l'arte di numerare, & moltiplicare, perche ſi fanno ne i capi alcun fori, per gli ſpatij de i
quali tirate ſono & caricate, con capello di donna ſpecialmente, o con neruo le funi, le
quali ſi pigliano dalla proportione della grandezza del peſo di quel ſaſſo, che ha da eſſer
tirato dalla Baliſta.
Si come dalla lunghezza della ſaetta detto hauemo pigliarſi la miſura
delle Catapulte.
Ma accioche ancho quelli, che non hanno le ragioni della Geometria,
& della Arithmetica poſsino eſpeditamente operare, perche nel pericolo della guerra non
ſiano occupati nel penſarui ſopra, io farò manifeſto riducendo la coſa alla ragione de i no
ſtri peſi quelle coſe, che io ho hauute per certe, & quelle, che in parte io ho appreſe da
mei precettori, & con quali coſe i peſi de i Greci habbian riſpetto a i moduli ſommaria­
mente io ſon per eſponere.
Si puo creder molto a Vitr. in queſta materia, percioche egli era prepoſto all' artigliarie, &
all' apparato delle Baliſte, Scorpioni, & delle Catapulte, ſecondo che egli afferma nella dedica­
tione del libro.
Potemo ancho uedere quanto neceſſario ſia all' Architetto la cognitione del­
l' Arithmetica, & della Geometria, come egli ha detto nel primo libro, perche le proportioni de
numeri, & le ſolutioni delle coſe, che con numeri non ſi poſſono fare, ma ſi bene per uia di linee,
come prouato hauemo nel nono libro, uengono dall' arte del numerare, & dall' arte del miſurare:
& qui ci ſerue quella dimanda di trouare le linee di mezo proportionali a dua date, ſecondo che
dice Archimede, & Vitr. delle ragioni loro.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index