Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Table of figures

< >
[Figure 1]
[Figure 2]
[Figure 3]
[Figure 4]
[Figure 5]
[Figure 6]
[Figure 7]
[Figure 8]
[Figure 9]
[Figure 10]
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[Figure 17]
[Figure 18]
[Figure 19]
[Figure 20]
[Figure 21]
[Figure 22]
[Figure 23]
[Figure 24]
[Figure 25]
[Figure 26]
[Figure 27]
[Figure 28]
[Figure 29]
[Figure 30]
< >
page |< < of 520 > >|
1
Le coſe dette da Vitr. con lo eſſempio di alcune figure ſono dimoſtrate. nelſ una ſegnata III.
è il modo di ritrouare la meridiana.
A, è lo centro doue ſi pone lo ſtile, B, & C. ſono i punti
delle ombre dello stile, C. la ombra della quinta hora inanzi, & b. della quinta dapoi il mezo
dì.
D. è lo incrocciamento della ſesta fermata ſopra i punti, B. & c. dell'ombra. E F è la li­
nea meridiana.
La medeſima è nella figura IIII. douef K. è la ſeſta decima parte di tutto il
circolo, & K i. la ottaua, come ſono la h g.
& la g m, & la L i. & la h n. & la no. & la
o K. nel mezo delle quali ſono i uenti, come ſi uede nella piant a ſopra poſta della città, doue la
Croce ſegna il leuante, P. Ponente, O Oſtro, T. Tramontana, S. Sirocco, M. Maeſtro, l'un
G. Garbino, & l'altro Greco.
& ſi uede come i uenti ſi rompeno ne gli anguli delli capi del­
le uie.
Euui la figura ſegnata. 1. con li trenta due uenti de nauiganti ſegnati a queſto modo.
<19>. Leuante, Solanus.
P. Ponente, Fauonius, uel Zephirus.
T. Tramontana. Septentrio. Aparectias.O. Oſtro, Auſter.M. Maeſtro. Caurus.L. Libecchio, o Garbino, Caurus, o Corus.
S. Sirocco, Eurus.
G. Grego, Aquilo,
1. Sirocco Leuante.
2. Oſtro Sirocco. Euro Auſter.3. Oſtro Garbino, Libanotus, uel Auſtro affricus.
4. Ponente Garbino.
5. Ponente Maeſtro.
6. Maeſtro Tramontana.
7. Greco Tramontana.
8. Greco Leuante.
9. Tra Sirocco, & Sirocco Leuante. & coſi ua ſeguendo come dimoſtra la figura.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index