Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
< >
page |< < of 520 > >|
1quello, & che gli altri, che hanno ſcritto de gli horologi, non hanno
dato
nel fondamento loro, giudicando quella eſſer uera, ſola, & iſpe­
dita
uia, che inſegna, dimoſtra, & pratica una delle parti principali
dell
' Architettura, ha uoluto leuare dal nono libro i diſcorſi gia fatti
ſopra
gli horologi, & in loro uece riponere queſti di Tolomeo, &
del
Commandino, aggiugnendoui la facilità, che è propria ſua.
però
i
lettori del rinouato Vitruuio gli haueranno queſto obligo di piu,
come
anco deono hauerlo per molte figure aggiunte; & ſpecial­
mente
quelle de i Cauedi, che ſono difficili, & quelle de i bagni, &
della
paleſtra belliſsime, che portano gran lume alle coſe di Vitru.

Ha
ſimilmente aggiunti molti diſcorſi, & molte belle pratiche, ecci­
tando
gli ſtudioſi della uerità a fare qualche bella coſa, & a ponere
le
ſpalle ſotto a queſta honorata impreſa, nellaquale molti ſi ſono
inutilmente
affaticati, per eſſere impreſa di perſone letterate, & pra­
tiche
, lequali due conditioni di raro ſi ritrouano in un ſogetto, &
ſono
piu che neceſſarie, ſe l'huomo uuole hauere, & la coſa, & il no­
me
di Architetto.
& io ho ueduto gli ſcritti di molti, che fanno pro­
feſsione
di Architetti, & non ſanno fare diſtintione tra la Theorica,
& la pratica: & inſegnando a tirare le linee ſemplicemente, ſenza le
dimoſtrationi
mathematiche, penſano, che quella ſia la Theorica,
& a queſto modo non hanno Theorica, pratica; perche la
Theorica
ſi riferiſce alla pratica, & la pratica dipende dalla Theori­
ca
: & in ſomma chi non ha le mathematiche, non ha la Theorica.

però
io deſidererei per utilità di queſti tali, che ſi gloriano d'hauere
l
'Architettura, che ſi reſtrigneſſero in ſe ſteſsi, & che ſi eſſaminaſſe­
ro
bene, & faceſſero a ſe ſteſsi le interrogationi ſecondo Vitruuio,
& diceſſero.
Vitruuio dice, che lo Architetto deue eſſer ornato del­
la
cognitione di molte arti, & di molte ſcienze.
ben ho io tali orna­
menti
?
Vitruuio dice, che lo Architetto deue hauere ſecondo il bi­
ſogno
, & con una certa ſobrietà, Lettere, Diſegno, Arihmetica,
Geometria
, ragion naturale, & ciuile, Aſtrologia, Muſica, Proſpet­
tiua
, & altre arti.
bene. le conoſco io o tutte, o molte, o niuna di
quelle
?
Vitruuio dice, che lo Architetto, è Architetto, per l'Ordi­
ne
, per la Diſpoſitione, per la Simmetria, per lo Decoro, per la Di-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index