Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
< >
page |< < of 520 > >|
Tratta Vitruuio in queſto capo, quanto appartiene alla uniuerſal diſpoſitione, diſtributione,
& decoro de i luoghi, conſiderando il compartimento de i piani all'uſo commune.
Compar­
timento
in queſto luogo io chiamo una ragioneuole diuiſione del piano accompagnata dal deco­
ro
, dalla ſufficienza delle parti, & dalla riſpondenza delle coſe: ſi che a grandi ſoggetti,
grandi
edificij ſi facciano, & de i grandi edificij grandi ſiano i membri; perche la Citta è
come
una grandiſſima caſa, come ſi puo dire, che la caſa ſia una picciola città.
Il ſauio Ar
chitetto
deue donare alcuna coſa alla uſanza de i paeſi, non però deue egli errare, ab­
bandonare
la ragione: ma non laſciare la uſanza, & tenerſi alla ſcienza; altrimem i la cat
tiua
uſanza non è altro, che la uecchiezza del uitio: dal quale animoſamente l'huomo ſi
deue
diſcoſtare, & dar buono eſempio a i ſucceſſori.
La ragione adunque del Foro è che ſia
poſto
preſſo al porto, ſe la città è uicina al mare: ouero nel mezo della città, ſe ella è fra
terra
: il Foro è luogo, doue ſi uendeno le coſe, & doue ſi tiene ragione, è commodo a foreſtie
ri
, & mercanti, che uengono di parti lontane eſſendo uicino al porto, quando la città è proſ­
ſima
al mare: ma nel mezo della città è commodo, perche il mezo è propinquo a tutte le par
ti
, & preſto prouede a i biſogni, & però Vitruuio ha detto.
In medio oppido. perche oppi­
dum
è detto dal dare aiuto, che in latino ſi dice dare opem; ouero perche iui ſi portano le
ricchezze
, che, opes, ſi chiamano.
Il reſto è facile.
Et ragioneuolmente prima tratta della materia, & poi della forma: perche prima poco è
da
dire della materia, come coſa che la natura ci porta, & molto della forma: & è giuſto
sbrigarſene
preſto.
Dapoi perche un'iſteſſa materia ſerue a diueſe forme, & maniere. & ſi­
mile
uſanza tiene Ariſtotile, per commodità della dotrina, ne i libri de i principij naturali.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index