Vitruvius, I Dieci Libri dell' Architettvra di M. Vitrvvio, 1556

Table of contents

< >
[141.] CAP. XVI. DELLE RAGIONI DELLE BALISTE.
[142.] CAP. XVII. DELLA PROPORTIONE DELLE PIETRE, CHE SI DEONO TRARRE AL FORO DELLA BALISTA.
[143.] CAP. XVIII. DELLE TEMPRE, E CARCATVRE DELLE BALISTE, ET DELLE CATAPVLTE.
[144.] CAP. XIX. DELLE COSE DA OPPVGNARE, E DA DIFFENDERE, ET PRIMA DELLA INVENTIONE DELLO ARIETE ET DELLA SVA MACHINA.
[145.] CAP. XX. DELL’ APPARECCHIO DELLA TESTVGGINE PER LE FOSSE.
[146.] CAP. XXI. DELLE ALTRE TESTVGGINI.
[147.] CAP. XXII. LA PERORATIONE DI TVTTA L’OPERA.
[148.] TAVOLA DI QVELLO SI CONTIENE IN TVTTA L’OPERA PER I CAPI. Che coſa ſi contiene nel Primo Libro di Vitruuio. A DIO HONOR E GLORIA.
[149.] TAVOLA PER DICHIARATIONE DE TVTTE LE COSE NOTABILE DE L’OPERA.
[150.] REGOLA COME SI POTEVANO GIRARE I THEATRI DI CVRIONE.
[151.] REGOIA COME SI POTEVANO GIRARE I THEATRI DI CVRIONE.
[152.] ERRORI DELLA TAVOLA GRANDE DELLE STELLE. POSTA A CAKTE CCXXI.
[153.] REGISTRO DEOLL’PERA. ABCDEFGHIKLMNOPQRSTV.
< >
page |< < (262) of 325 > >|
281262LIBRO154[Figure 154]F la Taglia di ſopra, & il luogo doue ella ſi lega.
L la Taglia di ſotto detta Artemone, e Paſtecca, et in Greco Epagon.
*** il Peſo.
A la Leua, che s’appunta in terra, e Lenguella è detto il ſuo capo.
3 il Peſo.
1 la ſotto Leua detta Hypomochlium, & Preßio in latino.
2 la Leua ò Manouella detta Vectis in latino, Mochlion in Greco.
V il Marco, in latino detto Equipondium, in Greco Sferoma.
Q S Lances.
X Lances.
R Anſa Examen Lenguella.
8 Cuneus Cugno.
7 9 Stanga. # 10 Peſo.
H G Manico ò Stanga.
M Peſo.
O N Coclea la Vida.
D i Pali.
L doue ſi attacca la Pastecca
detta Artemo.
C Chelonia le orecchie.
F la Regola.
B Antarij funes le Sartie.
E il luogo de i Menali.
E F L F L B E C F D D L D D R X X 3 A I 9 7 10 F H C D A 8 H G O N K L M

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index