11296TAVOLA
Aſſes anemelle # 264 # 42
Astragalus, talus, tondino # 105 # 20. & 88 # 49
Aſtrologia # 10 # 54
Aſtaſoba, & Aſtabota fiumi # 193 # 41
Aſtragalus Leſbius # 116 # 63
Asſiculus Marſione. # 256 # 23
# At.
Athlantemonte # 193 # 35
Athleti, & honori loro, & compar atione con gli ſcrittori # 201 # 16
Atho monte tra la Macedonia, & la Thracia # 41 # 65
Atomi, che coſa ſono, & come s’intendino # 44 # 40
Attione # 8 # 17
Atticurges. # 116 # 52
# Au.
Auge iugum, giogo, abſides # 213 # 40
Auguſto, chi fuſſe, & à che tempo # 7 # 46
Automata # 244 # 12
Auuertimento # 23 # 30
Auuertimento doue ſi deue fabricar le Città # 41 # 20
Auuertimento del Proemio # 41 # 55. & 56 # 3
Auuertimenti de i membri de gli Edificij # 46 # 33
Auuertimento di natura # 48 # 25
Auuertimenti nel por le pietre in opera # 49 # 60
Auuertimento & regola nel murare # 50 # 41
Auuertimenti nel murare # 51 # 10
Auuertimento nel propor le coſe # 66 # 8
Auuertimento # 76 # 15
Auuertimento delle groſſezze, & altezze delle colonne # 79 # 5
Auuertimento bello per la ueduta # 82 # 12
Auuertimento # 11 # 53
Auuertimento cerca i termini delle ſcienze # 17 # 30
Auuertunenti cerca il fondare # 30 # 57
Auuertimento ſopra il Proemio del Quarto Libro # 103 # 23
Auuertimento ſopra le fabriche # 104 # 70
Auuertimento cerca le miſure delle colonne # 104 # 5
Auuertimento, & precetto di nõ far ſenza imitar il uero # 107 # 60
Auuertimento bello ne gli intercolunni # 110 # 6
Auuertimento bello nelle porte del Tempio # 115 # 3
Aureo miliario # 129 # 49
Auuertimenti delle parti delle ſabriche di ſopra # 130 # 42
Auuertimenti cerca il trouar delle acque # 196 # 8
Auuertimento cerca le porte della Città # 31 # 8
Auuertimento cerca la licenza della inuentione # 122 # 60
Auuertimenti cerca la ſpeſa, in diuerſi luoghi. # 253
# Ba.
Bagni, & lor uolti, e piano # 161# fin à mezzo.
Bagni fatti da Agrippa 170 à beneficio del popolo # 161 # 25
Baleari Iſole, & propieta dellor terreno # 197 # 76
Baloardi, & lor effetto, # 31 # 5
Baſamento della fabrica è ſua figura # 83 # 40
Baſa Thoſcana, & ſuo fondamento in figura # 89
Baſa Attica, & ſua figura # 91 # 1
Baſa lonica # 94 # 65
Baſiliche, e deſcrittion loro, e diſcorſo ſopra # 130. & 131
Baſilica di Paulo Emilio # 130 # 60
Baſtioni, & lor forme # 31 # 11
Baſiliche pianta in pie in diſſegno # 132. 133. 135.# 136.# 137.
Baſilica fatta da Vitr. à Fano deſcritta. # 134
# Be.
Bellezza, & adornamento ſono differenti # 28 # 15
Beroſo Caldeo. # 230 # 42
# Bi.
Biaſimo delle Grotteſche # 187 # 56
Biaſimo delle pitture, oue ſono i colori precioſi ſolo in copia # 188 # 18
Bilancia, & ſua ragione # 259 # 55
Biſeſto, & perche è coſi chiamato. # 212 # 40
# Br.
Branca Vrſina, Acanto # 104 # 33
Breuità, e chiarezza nello inſegnare # 128 # 11
Bruma. # 209 # 73
# 219 # 11
# Ca.
Canonica ragione, & mathematica # 14
Cauedi ò Cortili, & lor maniere # 167 # 50
Cauedio ò Cortile che coſa è # 167 # 74
Cagione perche le Città ſono frequentate, & eſſempio # 41 # 49
Calce, & modo di farla # 47 # 3
Calamita # 49 # 51
Calamocho # 49 # 52
Callimacho Architetto # 104 # 38
Caldei # 220 # 41
Calcidia, & chalcieca # 130 # 70. 131.
Campana del capitello Corinthio # 96 # 5
Canopo # 230 # 27
Canon Muſicos regiſtro # 266 # 52
Cantherij, cantieri # 105 # 7
Capitello Thoſcano, & ſua deſcrittione # 89, & 90
Capitello Dorico, & ſua figura # 92
Capitello Ionico, & ſua figura # 95
Capitello Corinthio, & ſua origine # 99# .1.# 105 # 18
Capreoli # 105 # 68
Carchoſi Paretoli # 258 # 41
Carbunculus # 48 # 40 # 2# 47 # 18
Cariatide# 11 # 45
Cardini, ò Poli # 210 # 35
Caſa di Romulo in Campidoglio al tempo di Vit. # 43 # 10
Caſe di Roma, & legge de i pareti # 52 # 25
Caui colombari# 99 5. & # 107 # 39
Cauſe # 26 # 21
Carcere. # 137 # 1
# Ce.
Cedro, & uſo ſuo & oglio Cedrino # 54 # 35
Cefiſo fiume di Boetia # 197 # 1
Celle, & lor diſtributione # 111 # 50
Cemento. # 50 # 20
# Ch.
Chromatico Tetracordo, & ſuoi colori # 143 # 52
Chorobate, & ſua fabrica, è figura # 198 # 199
Chiodi, & Arpeſi d’Ottone # 51 # 5
Chelonia Caſtignole, & Orecchie # 256 # 28
Chalcieca Minerua # 231 # 4
Chromatico. # 141 # 41
# Ci.
Cielo, & concluoſioni ſopra’l Cielo, & ſuo mouimento # 210 # 18
Ciuil ragione neceſſaria à l’Architetto # 15 # 3
Cipreſſo & uſo ſuo # 54 # 35
Cilindro # 258 # 65
Cirocinnauos # 209 # 20
Cinoſura # 229 # 12
Cidnos fiume in Tarſo # 196 # 32
Cittadini Rom. grandi Architetti # 182 # 33
Cizicene # 175 # 4
Circonduttione mirabile di Vitr. # 17 # 50
Circolo, che coſa ė # 30 # 4
Città & ſuo giro, & fortezza, & regole di farla # 30 # 60
Cimatium # 116 # 59
Circo # 162 # 19
Circo Masſimo # 162 # 27
Circolo e ſua natura, & mirabili propietà. # 254 # 30
# Cl.
Clatra # 117 # 74
Climata # 14 # 74
Clipeus, coperchio # 161 # 34
Clitoro, & ſua fonte, & Epigramma. # 197
# Co.
Cognitione humana # 74 # 4
Cognitione de i principij materiali quanto importa # 43 # 75
Colmello donde e detto # 105 # 66
Colonne, & loro origini, & inuentione # 103 # 38
Coliſeo Amphitheatro grandisſimo # 162 # 3
[141.] CAP. XVI. DELLE RAGIONI DELLE BALISTE.
[142.] CAP. XVII. DELLA PROPORTIONE DELLE PIETRE, CHE SI DEONO TRARRE AL FORO DELLA BALISTA.
[143.] CAP. XVIII. DELLE TEMPRE, E CARCATVRE DELLE BALISTE, ET DELLE CATAPVLTE.
[144.] CAP. XIX. DELLE COSE DA OPPVGNARE, E DA DIFFENDERE, ET PRIMA DELLA INVENTIONE DELLO ARIETE ET DELLA SVA MACHINA.
[145.] CAP. XX. DELL’ APPARECCHIO DELLA
TESTVGGINE PER LE FOSSE.
[146.] CAP. XXI. DELLE ALTRE TESTVGGINI.
[147.] CAP. XXII. LA PERORATIONE DI TVTTA L’OPERA.
[148.] TAVOLA DI QVELLO SI CONTIENE IN TVTTA L’OPERA PER I CAPI. Che coſa ſi contiene nel Primo Libro di Vitruuio. A DIO HONOR E GLORIA.
[149.] TAVOLA PER DICHIARATIONE DE TVTTE LE COSE NOTABILE DE L’OPERA.
[150.] REGOLA COME SI POTEVANO GIRARE I THEATRI DI CVRIONE.
[151.] REGOIA COME SI POTEVANO GIRARE I THEATRI DI CVRIONE.
[152.] ERRORI DELLA TAVOLA GRANDE DELLE STELLE. POSTA A CAKTE CCXXI.
[153.] REGISTRO DEOLL’PERA. ABCDEFGHIKLMNOPQRSTV.