Vitruvius, I Dieci Libri dell' Architettvra di M. Vitrvvio, 1556

Table of contents

< >
[21.] CAP. VII. DEI LVOGHI DOVE SI TAGLIANO LE PIETRE.
[22.] CAP. VIII. DELLE MANIERE DEL MVRARE, E QVALITA SVE. Le parti di poner inſieme le Pietre ſon queſte.
[23.] CAP. IX. DEL TAGLIARE I LEGNAMI.
[24.] CAP. X. DELLO ABETE DETTO SOPERNATE, ET INFERNATE, CON LA DESCRITTIONE DELL’APENNINO.
[25.] IL FINE DEL SECONDO LIBRO.
[26.] LIBRO TERZO DELLA ARCHITETTVRA DI M. VITRVVIO.
[27.] PROEMIO.
[28.] CAP. I. CHE LA RAGIONE DELLE MISVRE E STATA DA GLI ANTICHI PIGLIATA DALLE MISV-RE DEL CORPO HVMANO.
[29.] QVESTA E LA PIANTA DEL TEMPIO DETTO FACCIA IN PILASTRI DETTA IN ANTIS.
[30.] QVESTA E L A META’ DELLA’ PIANTA DELLO ALLATO DOPPIO, DETTO DIPTEROS, LAQVAL E’ NEL PRIMO LIBRO, ET LEV ANDOGLI L’ORDINE DI DENTRO DELLE COLONNE SERVIRA’ IN QVESTO LVOGO PER IL FALSOALLATO DETTO PSEVDODIPTEROS.
[31.] CAP. II. DI CINQVE SPECIE DI TEMPI.
[32.] LA META’ DELLA PIANTA DELL’ASPETTO DEL TEMPIO SCOPERTO DETTO HYPETROS.
[33.] CAP. III. DEL FONDARE, ET DELLE COLONNE, ET DEL LORO ORNAMENTO, ET DE GLI ARCHITRAVI.
[34.] IL FINE DEL TERZO LIBRO.
[35.] LIBRO QVARTO DELLA ARCHITETTVRA DI M. VITRVVIO.
[36.] PROEMIO.
[37.] CAP. I. DI TRE MANIERE DI COLONNE, ET DELLE ORIGINI ET INVENTION LORO.
[38.] CAP. II. DE GLIORNAMENTI. DELLE COLONNE.
[39.] CAP. III. DELLA RAGIONE DORICA.
[40.] CAP. IIII. DELLA DISTRIBVTIONE DI DENTRO DELLE CELLE ET DELL’ANTITEMPIO.
[41.] CAP. V. DI FAR I TEMPI SECONDO LE REGIONI.
[42.] CAP. VI. DELLE RAGIONI DELLE PORTE, ET DE GLI ORNAMENTI DELLE ERTE, O PILASTRATE CHE SI FANNODINANZI A TEMPI.
[43.] CAP. VII. DELLE RAGION THOSCANE DE SACRI TEMPI.
[44.] CAP. VIII. DELL’ORDINARE GLI ALTARI DE I DEI.
[45.] IL FINE DEL QVARTO LIBRO.
[46.] DELLA ARCHITETTVRA DI M. VITRVVIO.
[47.] PROEMIO.
[48.] PROEMIO.
[49.] CAP. PRIMO DEL FORO.
[50.] CAP. IL. DELLO ERARIO, DELLA PRIGIONE, ET DELLA CVRIA COME SI DEONO ORDINARE.
< >
page |< < (74) of 325 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div229" type="section" level="1" n="30">
          <pb o="74" file="0080" n="87" rhead="LIBRO"/>
        </div>
        <div xml:id="echoid-div230" type="section" level="1" n="31">
          <head xml:id="echoid-head31" xml:space="preserve">CAP. II. DI CINQVE SPECIE DI TEMPI.</head>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s7745" xml:space="preserve">CINQVE ſono le maniere de i Tempi, dellequali i nomi ſono queſti, Picnoſtilos, cioe di ſpeſſe Co-
              <lb/>
            lonne, Siſtilos piu larghe, Diaſtilos anchora piu diſtanti. </s>
            <s xml:id="echoid-s7746" xml:space="preserve">Areoſtilos, oltra di quel, che ſi conuie-
              <lb/>
            ne, diſtanti, Euſtilos che ha conuenienti, e ragioneuoli interualli.</s>
            <s xml:id="echoid-s7747" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p style="it">
            <s xml:id="echoid-s7748" xml:space="preserve">La humana cognitione, ſia di che uirtu dell’ anima eβer ſi uoglia, ò, del ſenſo, ò dell’intelletto, comincia prima (come detto
              <lb/>
            hauemo) dalle coſe confuſe, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7749" xml:space="preserve">indiſtinte, ma poi approsſimandoſi l’oggetto ſi fa piu particolare, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7750" xml:space="preserve">piu certa,nc uoglio
              <lb/>
            bora ſopra queſto filoſofare, ſolo ne darò un’eſſempio della cognitione de i ſenſi. </s>
            <s xml:id="echoid-s7751" xml:space="preserve">Vedendo noi di lontano alcuna coſa, ci
              <lb/>
            formiamo prima una cognitione confuſa dipoi auuicinandoſi quella, uedemo, che col mouimento ella ſi porta in alcuna parte, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7752" xml:space="preserve">però dicemo
              <lb/>
            eſſer animale, ma piu oltre paβando conoſcemo eſſer un’huomo, et auicinandoſi anchor piu, trouamo eſſer un’ amico, etraffigurandolo piu d’ap-
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-0080-01" xlink:href="note-0080-01a" xml:space="preserve">10</note>
            preſſo ogni parte di lui diſtintamente conſideramo, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7753" xml:space="preserve">coſi dallo eſſer, che è uniuerſalisſima coſa, al mouimento uenimo, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7754" xml:space="preserve">dal mouimento ci
              <lb/>
            restrignemo all’animale, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7755" xml:space="preserve">à piu diſtinta cognitione peruenuti conoſcemo pbuomo,riconoſcemo Pamico, diſtingucmo ogniſua parte. </s>
            <s xml:id="echoid-s7756" xml:space="preserve">Simil-
              <lb/>
            mente auuienè nella cognitione dello intelletto, pero degnamente Vitr. </s>
            <s xml:id="echoid-s7757" xml:space="preserve">ci ha propoſto una indiſtinta, e confuſa cognitione de i ſacri Tempipreſa
              <lb/>
            dalla figura, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7758" xml:space="preserve">dello aſpetto loro, perche tra le coſe ſenſibili la figura è oggetto commune. </s>
            <s xml:id="echoid-s7759" xml:space="preserve">Diſcende poi alla diſtanza delle parti, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7760" xml:space="preserve">uerra poi
              <lb/>
            finalmente alla particolare, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7761" xml:space="preserve">distinta miſura d’ogni particella, Sette adunque ſono i regolati aſpetti delle figure de i Sacri Tempi, i quali ſono
              <lb/>
            come uniuerſali principij della cognitione di queſta materia, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7762" xml:space="preserve">ſono i ſopraposti. </s>
            <s xml:id="echoid-s7763" xml:space="preserve">Approſimandoſi poi all’ edificio uedemo gli ſpuij, che ſo-
              <lb/>
            no tra Colonna è Colonna, questi ſpacij eſſendo in alcuni Tempi piu riſtretti, in alcuni piu larghi portano all’ occhio diuerſe apparenze, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7764" xml:space="preserve">
              <lb/>
            fanno diuerſi effetti ò di dolcezza, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7765" xml:space="preserve">bellezza, ò di grandezza, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7766" xml:space="preserve">ſeuerita, ſi come fanno gli ſpatij delle uoci nell’oreccbie, perche quello che è
              <lb/>
            conſonanza all’orecchie, e bellezza à gliocchi, però Viter. </s>
            <s xml:id="echoid-s7767" xml:space="preserve">diſtingue le ſpecie de i Tempi ſecondo gli interualli, che ſono tra Colonna é Colon-
              <lb/>
            na, non in quanto al numero, ma in quanto alla quantita loro, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7768" xml:space="preserve">dice che la prima ſpecie è detta Picnoſtilos cioe di ſpeſſe, ò riſtrette Colonne,
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-0080-02" xlink:href="note-0080-02a" xml:space="preserve">20</note>
            quando una Colonna, è molto appreſſo Paltra. </s>
            <s xml:id="echoid-s7769" xml:space="preserve">Lafeconda Siſtilos, quando i uani ſono piu larghi, perche albora le Colonne ſono piu diſtanti.
              <lb/>
            </s>
            <s xml:id="echoid-s7770" xml:space="preserve">Laterza è detta Diaſtilos, che anchora con piu larghi ſpatij ſi diβegna. </s>
            <s xml:id="echoid-s7771" xml:space="preserve">La quarta Areoſtilos, che e quando piu di quel che biſogna diſtanti ſo
              <lb/>
            no gli ſpatij delle Colonne. </s>
            <s xml:id="echoid-s7772" xml:space="preserve">La quinta Euſtilos, che ragioneualmente comparte i uani. </s>
            <s xml:id="echoid-s7773" xml:space="preserve">Ma perche anchor a non ſi ſa quanto eſſer deono que-
              <lb/>
            ſti ſpacij grandi pero Vitr. </s>
            <s xml:id="echoid-s7774" xml:space="preserve">diffiniſce ciaſcuna maniera, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7775" xml:space="preserve">dice.</s>
            <s xml:id="echoid-s7776" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s7777" xml:space="preserve">Picnoſtilos adunque è quella ſpecie nell’intercolunnio dellaquale ui cape la groſſezza d’una Colonna, è, mezza, come
              <lb/>
            nel Tempio di Diuo Giulio, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7778" xml:space="preserve">nel Foro di Ceſareil Tempio di Venere, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7779" xml:space="preserve">ſe altri Tempi ſono in queſta maniera
              <lb/>
            compoſti.</s>
            <s xml:id="echoid-s7780" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p style="it">
            <s xml:id="echoid-s7781" xml:space="preserve">L’eſſempio di queſta ſpecie, e, nella ultima pianta ſottopoſta del Tempio ſcoperto doue da una colonna all’ altra, e, lo ſpatio di una Colonna e mez-
              <lb/>
            za. </s>
            <s xml:id="echoid-s7782" xml:space="preserve">La groſſezza della Colonna s’intende il Diametro della teſta di eſſa. </s>
            <s xml:id="echoid-s7783" xml:space="preserve">L’impie di queſto Tempio ſi ponera al ſuo luogo, inſieme con, i,leuati
              <lb/>
            de gli altri Tempi. </s>
            <s xml:id="echoid-s7784" xml:space="preserve">Ma di quelli che Vitr. </s>
            <s xml:id="echoid-s7785" xml:space="preserve">cita non ne ce restato alcuno. </s>
            <s xml:id="echoid-s7786" xml:space="preserve">Iuocaboli ſeranno quegli iſtesſi nella noſtra lingua.</s>
            <s xml:id="echoid-s7787" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <note position="left" xml:space="preserve">30</note>
        </div>
      </text>
    </echo>