Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
< >
page |< < of 520 > >|
1le qualità de i uenti. Da queſto precetto, Vitruuio ſi piglia una bella occaſione di filoſofa­
re d'intorno la natura, & qualità de i uenti, & però dicendo prima, che coſa è uento, co
mincia a queſto modo.
Il uento è onda del mare, che ſcorre con incerta abbondanza di mouimento: egli na
ſce quando il caldo ritroua il ſreddo, & lo impeto del feruore eſprime la forza dello ſpi
rito che ſoffia: & queſto ſi dimoſtra eſſer uero dalle palle dette Eolopile: & con gli ar­
tificioſi ritrouamenti delle coſe ſi tragge dalle ſecrete ragioni del cielo quanto è uero
della diuinità.
Fannoſi le dette palle cauate di rame con un punto ſtrettiſsimo per lo­
quale ſi ui mette dentro l'acqua, & ſi poneno al fuoco.
& prima che ſiano calde non
mandano fuori alcun ſiato, ma poi che cominciano a bollire, fanno al fuoco una gran
forza di ſpignere, & di ſoffiare.
Diffiniſce Vitruuio il uento, & moſtra da che naſce, & proua il naſcimento con coſe ſen­
ſibili.
Dice adunque il uento eſſer onda del mare: ſi come l'onda non è altro, che una parte
d'acqua unita, & raccolta, che uerſo alcuna parte cacciata inſieme ſi muoue: coſi uuole
Vitruuio, che il uento ſia parte dello aere in ſe riſtretta, che in alcuna parte pieghi, & però ha
detto, che'l uento è onda del aere, che con incerto & sforzeuole mouimento ſi commoue.
Naſce
il uento (come dice Vitr.) quando il calore s'incontra con l'humore, & per lo feruore ſi man­
da fuori la forza dello ſpirito, che ſoffia.
ſe bene Vitruuio ci da lo eſſempio per prouare, che
il uento naſce dal calore, che opera nella humidità: non però eſpone chiaramente lo effetto.

Diremo adunque noi quello, che da noſtri precettori hauemo imparato.
Il uento, è uapore del
la terra, che aſcende all'altezza dello aere, & ſcacciato dal freddo, che in quella parte ſi
truoua, percuote lo aere con uiolenza.
il calore del Sole, & d'altri corpi celesti ha uirtù di
trarre dalla terra alcuni fumi o uapori, & leuarli in alto, perche la proprietà del calore,
è tirare a ſe: il che ſi fa ſcaldando, & facendo i corpi piu rari.
Queſti uapori ſono alcune
parti ſottili dell'humore terreſire, che non hanno nè calore, nè figura determinata, hanno al
cuni calore, & humidità: alcuni calore, & ſiccità.
de i primi ſi genera ogni humida impreſsio­
ſione, come le nubi, la pioua, la rugiada, la neue, la grandine, la brina, le fonti, il mare.
de
i ſecondi ſi fa ogni infiammato, & acceſo ardore, & tutto quello, che è di calda, & ſeccá
natura, & però i fuochi, i lampi, i tizzoni, le comete, le caſe ardenti, le ſtelle cadenti, le
corone luminoſe, i fulmini, le uoragini, & apriture dello aere eſtiuo, i uenti, i turbini, & al
tre apparenze d'imperfette miſture da quelli hanno origine, come da materie loro proportio­
nate.
Noi diremo de i uenti. Il Sole adunque ha uirtu di tirar al modo che detto hauemo quel
uapore che è caldo, & ſecco, & ſi chiama eſaltatione, come il primo caldo, & humido, ſi
dice uapore; Queſti adunque uſcito dalla terra, per eſſer di natura di fuoco s'inalza, & ſi
lieua dritto all'in ſu, & aſcende fin che egli ritruoua la parte di mezo dello aere, & che è fred
da per eſſer diſtante, & dal riſalimento de i raggi del Sole, che dalla terra ſi fa, & dal fer­
uore dello elemento del fuoco.
ritrouando adunque il freddo, come nimico lo fugge, & hauen­
do pure natura di fuoco cerca di aſcendere: ma eſſendo ribattuto dal freddo, è forza, che di­
ſcenda, & per queſto contraſto è ſcacciato da i lati, & in giro ſi muoue per la uiolenza fat­
tagli dal freddo, che lo ribatte in giu, & per la naturale inclinatione, che lo porta in ſu, pre
dominando il fuoco in eſſo.
& però il uento non è altro che calda, & ſecca eſalatione moſſa
da i lati, d'intorno la terra, per la ribattuta del freddo, che è nella mezana parte dello ae­
re.
& ſe bene alcuna fiata chiamamo uento lo aere moſſo, come ſi uede dal ſoffiar de i folli, o
dal farſi uento la ſtate, o dalle palle ſopradette, che Elopile ſi chiamano, quaſi palle uentoſe,
non è però, che il uento ſia mouimento dello aere, perche bene puo ſtare, che lo aere ſi muo­
ua con il uento, & il uento però non ſia onda dello aere.
La ragione del ſoffiar delle Eolopile,
è perche il fuoco opera nell'acqua col ſuo calore, & cerca di conuertirla in aere, & perche le di
menſioni dello aere ſono maggiori delle dimenſioni dell'acqua, per eſſere lo aere piu raro, però

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index