Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Table of figures

< >
< >
page |< < of 520 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <subchap1>
              <subchap2>
                <p type="main">
                  <s id="s.004470">
                    <pb pagenum="230" xlink:href="045/01/238.jpg"/>
                    <emph type="italics"/>
                  quelli particolari compartimenti di ciaſcun genere gli danno un certo aſpetto, & forma diuerſa,
                    <lb/>
                  quaſi a guiſa di pittori colorandogli, accioche ſi facciano udire ſecondo le Idee, che ſi uuole, &
                    <lb/>
                  non ſi faccia a caſo la imit atione delle coſe, che ſono grandi, conſtanti, molli, mutabili, tempera­
                    <lb/>
                  te, e mediocri, come comporta la loro natura; nel che conſiſte ogni bello effetto dell' Armonia. </s>
                  <s id="s.004471">
                    <lb/>
                  però ſi come è coſa degna di conſideratione, coſi a giorni noſtri è poco conſiderata; & molti pen­
                    <lb/>
                  ſano col genere Diatonico di ſatisfare ad ogni qualità di coſe, & ſtanno oſtinati, nè uogliono udi­
                    <lb/>
                  re alcuna ragione, o perche pare loro di perdere quanto hanno imparato, o che impoſſibil ſia oſ­
                    <lb/>
                  ſeruar queſte regole, o perche ueramente ſono ignoranti, & ſprezzatori di quello, che non ſan­
                    <lb/>
                  no. </s>
                  <s id="s.004472">Io uorrei, che qui fuſſe luogo di eſponere le idee, & i colori conuenienti ad ogni qualità di co­
                    <lb/>
                  ſe, ſecondo i loro generi, perche con uiua iſperienza delle orecchie confermata da inuincibili ra­
                    <lb/>
                  gioni, gli farei confeſſar lo error loro; ma troppo tempo, & maggior occaſione ſi richiede. </s>
                  <s id="s.004473">ben
                    <lb/>
                  affermo ſe penſano col genere Diatonico ſolo rappreſentare tutti gli affetti humani, che s'ingan
                    <lb/>
                  nano grandemente. </s>
                  <s id="s.004474">perche come dice Vitru.
                    <emph.end type="italics"/>
                  In queſte tre maniere diſsimiglianti ſono le diſpoſitioni de i Tetracordi, perche i tera­
                    <lb/>
                  cordi del genere Armonico hanno due tuoni, & due dieſi. </s>
                </p>
                <p type="main">
                  <s id="s.004475">Dieſi è la quarta parte del tuo­
                    <lb/>
                  no, & coſi in uno ſemituono ſono due dieſi. </s>
                  <s id="s.004476">Nel chromatico ſono poſti in ordine due
                    <lb/>
                  mezi tuoni, ma il terzo ſpacio è di tre ſemituoni. </s>
                  <s id="s.004477">Il Diatonico ua per due continuati tuo
                    <lb/>
                  ni, & con lo terzo ſpacio d'un ſemituono compie la grandezza del ſuo Tetracordo. </s>
                  <s id="s.004478">&
                    <lb/>
                  a queſto modo i Tetracordi, ne i tre generi agguagliati ſono, & pareggiati di due tuoni,
                    <lb/>
                  & d'un ſemituono. </s>
                </p>
                <figure id="id.045.01.238.1.jpg" xlink:href="045/01/238/1.jpg" number="76"/>
                <p type="main">
                  <s id="s.004479">
                    <emph type="italics"/>
                  In tutti i Tetracordi d'ogni genere ſono quattro termini, o ſuoni, o gradi, che uoglian dire. </s>
                  <s id="s.004480">tut­
                    <lb/>
                  ti ſaltano ad una ſomma in tre ſalti, ma diuerſamente. </s>
                  <s id="s.004481">perche l'Armonico ſale dalla metà d'un
                    <lb/>
                  ſemituono, che dieſi ſi chiama, & queſto è il primo paſſo, o interuallo. </s>
                  <s id="s.004482">il ſecondo paſſo è di ſa­
                    <lb/>
                  lita ad un'altra metà di ſemituono, & d'indi allo ſpacio d'un ditono. </s>
                  <s id="s.004483">Il chromatico ha lo primo
                    <lb/>
                  ſpatio d'un ſemituono, & ſimilmente il ſecondo, ma ſale poi al Trihemituono. </s>
                  <s id="s.004484">Finalmente il dia­
                    <lb/>
                  tonico, ha lo primo ſpacio d'un tuono, lo ſecondo d'un tuono, il terzo di mezo tuono. </s>
                  <s id="s.004485">ſi che in
                    <lb/>
                  ogni genere il Tetracordo è compoſto di due tuoni, & un ſemituono. </s>
                  <s id="s.004486">& queſto è che dice
                    <lb/>
                  Vitru. che i Tetracordi ſono ne i tre generi agguagliati, & pareggiati di due tuoni, & d'un ſe­
                    <lb/>
                  mituono. </s>
                  <s id="s.004487">& perche s'intenda meglio quanto dice Vitru. dirò che coſa è Tetracordo, che coſa è
                    <lb/>
                  ſpacio, & interuallo, & dichiarirò gli altri termini poſti da lui, quanto io penſerò, che ſia per
                    <lb/>
                  ſatisfare al preſente biſogno, con quella breuità, & chiarezza, che ſi puo in ſimile materia diffi­
                    <lb/>
                  cile, aſcoſa, & alla lingua noſtra ſtraniera. </s>
                  <s id="s.004488">Delle ſcale, & ordinanze perfetta è quella, che con
                    <lb/>
                  i gradi della piu baſſa, & della piu alta uoce contiene quella conſonanza, che le abbraccia tut-
                    <emph.end type="italics"/>
                  </s>
                </p>
              </subchap2>
            </subchap1>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>